Cooperativa Sociale
Sede legale: via Milazzo 30,
40121 Bologna / T. 051 841206
Iscriviti alla newsletter
Torna Doc in Tour, rassegna organizzata per promuovere documentari selezionati tra opere di autori, case di produzione emiliano-
romagnole o con temi che riguardano la regione. Venti documentari, 46 sale coinvolte in 37 località delle regione, da Bologna a Rimini passando per Parma, 222 proiezioni in tre mesi di rassegna: sono alcuni numeri delo cartellone della rassegna, che già in corso da marzo terminerà questa sua nona edizione il 31 maggio. A Bologna sono previste otto serate con 11 film in programma – presso le sale Centofiori, Alessandri e Cà Bura – con l’evento CorticellaDoc che sarà l’occasione per incontrare gli autori e sviluppare un confronto sulla realtà che ci circonda.
La rassegna Doc in Tour è promossa da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-Romagna, D.E.R-Documentaristi Emilia-Romagna, Progetto Fronte del pubblico/Fondazione Cineteca di Bologna. CorticellaDoc è frutto della collaborazione tra Quartiere Navile, Biblioteca Corticella, Associazione Cà Bura, Doc Mon amour, cooperativa Open Group ed associazione Oasi dei saperi. Il 9 aprile si inizia con Il cielo capovolto di Paolo Muran, quindi il 16 aprile Il treno va a Mosca di Michele Manzolini e Federico Ferrone, e il 23 aprile L’altro Fellini di Roberto Naccari e Stefano Bisulli.
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206