Skip to main content

Frankenstein Senior: rassegna di eventi al Museo di Palazzo Poggi

| ,


Il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna, in collaborazione con l’Archivio Storico, organizza al museo di Palazzo Poggi la rassegna Frankenstein Senior, le fondamenta scientifiche di un mito nella collezione di Palazzo Poggi, per celebrare i 200 anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Mary Shelley. Una serie di eventi, seminari, proiezioni, spettacoli, notti al museo, laboratori e visite guidate che si terra dal 31 ottobre al 25 novembre 2018, in via Zamboni 33.

Open Group per il Museo di Palazzo Poggi svolge attività di biglietteria, bookshop, accoglienza, sorveglianza e anche  attività didattiche e visite guidate per le scuole. Parteciperemo alla rassegna occupandoci di alcuni di questi servizi in date specifiche.

Mercoledì 31 ottobre dalle 21 all’1 ci sarà Frank is back “Dal vivo”, una serata al Museo di Palazzo Poggi in compagnia degli attori che hanno interpretato la docu-fiction “Frankenstein Senior”, sulle radici scientifiche del romanzo di Mary Shelley.  Visita alle collezioni e proiezioni del filmato. Un’iniziativa dedicata a un pubblico adulto con ultimo ingresso a mezzanotte. La quota di partecipazione è di 15 €.  La serata sarà replicata venerdì 9 e 23 novembre 2018.

Venerdì 2 e 16 novembre 2018 due eventi dedicati ai bambini dagli 8 ai 10 anni con Frank is back “Tonight”. Una serata elettrizzante al Museo di Palazzo Poggi, alla scoperta delle collezioni di fisica e degli esperimenti scientifici che hanno ispirato la creazione di Frankenstein. La quota di partecipazione è di 20 euro e l’evento si svolgerà dalle 20.30 alle 23.

Infine, nelle giornate di giovedì 1 novembre e di domenica 4, 11, 28, 25 novembre 2018 ci sarà l’evento Frank is back “For kids”.
I piccoli visitatori si addentreranno nelle pagine del famoso romanzo “Frankenstein”, alla scoperta della creatura di Mary Shelley che si animò grazie a esperimenti elettrici. I partecipanti (dai 6 agli 8 anni e dagli 8 ai 10 anni) visiteranno il laboratorio di fisica elettrica del ‘700 e si potranno cimentare in esperimenti elettrizzanti!
Tutti gli eventi in programma sono a pagamento con iscrizione obbligatoria.

Tutte le informazioni le trovate qui Frankenstein Senior


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...