Il Giardino dei Giganti, buon compleanno

| ,

Il Giardino dei Giganti, prima comunità educativo-integrata per minorenni dell’Alto Ferrarese, ha compiuto il primo anno di attività.

Il primo compleanno

Il 4 febbraio 2022 la comunità integrata Il Giardino dei Giganti ha compiuto il primo anno di attività.

La struttura ospita, a Corporeno di Cento, ragazzi e ragazze minorenni.

In questo primo anno sono statə accoltə tredici persone di minore età provenienti da tutta Italia. L’obiettivo del servizio è offrire un ambiente terapeutico con una forte funzione riparativa, che favorisca il sostegno e il recupero delle competenze e delle capacità relazionali nei e nelle minorenni che vi sono inseritə.

In questo anno Il giardino dei giganti ha lavorato con lo scopo di incrementare l’autonomia dei ragazzi e delle ragazze, offrendo occasioni di crescita personale, formativa e professionale. In quest’ottica, la comunità si è impegnata a creare una rete tra i servizi del territorio così da attivare percorsi formativi e professionalizzanti, tirocini, attività di volontariato oltre a lavori socialmente utili, attività ludiche e sportive.

Il giardino dei giganti

Il Giardino dei Giganti: la comunità

Il Giardino dei Giganti è un servizio che si rivolge a preadolescenti e adolescenti di entrambi i sessi. La realtà, nata dalla collaborazione tra Open Group e l’Ausl di Ferrara, è la prima comunità educativo-integrata per persone di minore età presente sul territorio dell’Alto ferrarese. Accoglie ragazzi e ragazze che versano in condizioni d’isolamento e ritiro sociale, che sono statə coinvoltə in comportamenti devianti e rischiosi oppure che provengono da famiglie in difficoltà in cui si rende necessario attuare azioni di tutela e protezione.

Open Group gestisce da più di vent’anni comunità educative per minorenni e ha maturato un’esperienza che rappresenta un importante osservatorio nella lettura dei bisogni emergenti in preadolescenti e adolescenti con componenti importanti di malessere soggettivo. La struttura educativo-integrata di Corporeno di Ferrara si rivolge a quei e quelle giovani per i e le quali è necessario un lavoro preliminare di accoglienza, cura e trattamento terapeutico che consenta loro di inserirsi in contesti sociali ordinari, con lo scopo di svolgere una funzione riparativa, di sostegno e di recupero delle competenze e capacità relazionali, sociali e personali.

Il Giardino dei Giganti affonda le sue radici educative nell’ambiente terapeutico globale e le radici cliniche nella terapia dialettico-comportamentale o Dbt (Dialectical behaviour therapy). Le famiglie sono coinvolte nella progettazione degli interventi, nel sostegno alla genitorialità e nella condivisione delle modalità di accoglienza. Nello specifico, la comunità si rivolge a preadolescenti e adolescenti di entrambi i sessi e fino al diciottesimo anno di età, provenienti dal territorio ferrarese ed extra provinciale.

News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
La nostra Oplà parteciperà a Research to Busine...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    La nostra Oplà parteciperà a Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...