Skip to main content

La prima comunità per minori dell’Alto ferrarese

|

Nata dalla collaborazione con l’Ausl di Ferrara, la struttura di Corporeno di Cento accoglie ragazzi e ragazze in situazione di disagio.

Giovedì 4 febbraio ha aperto a Corporeno di Cento (Ferrara) “Il giardino dei giganti”, la prima comunità educativo-integrata per minori presente nel territorio dell’Alto ferrarese. Nata dalla collaborazione tra Open Group e l’Ausl di Ferrara, la comunità accoglie ragazzi e ragazze, che versano in condizioni d’isolamento e ritiro sociale, che sono stati coinvolti in comportamenti devianti e rischiosi oppure che provengono da famiglie in difficoltà in cui si rende necessario attuare azioni di tutela e protezione.

Open Group gestisce da più di vent’anni comunità educative per minori e ha maturato un’esperienza che rappresenta un importante osservatorio nella lettura dei bisogni emergenti in preadolescenti e adolescenti con componenti di malessere soggettivo imponente. La nuova struttura educativo-integrata di Corporeno di Ferrara si rivolge a quei giovani per i quali è necessario un lavoro preliminare di accoglienza, cura e trattamento terapeutico che consenta loro di inserirsi in contesti sociali ordinari, con lo scopo di svolgere una funzione riparativa, di sostegno e di recupero delle competenze e capacità relazionali, sociali e personali di minori in situazione di forte disagio.

Con questo intervento, Open Group aggiunge un nuovo elemento nella filiera di azioni contro il disagio minorile e offre un’ulteriore opportunità a quei giovani che, per motivi diversi, possono beneficiare di un percorso educativo e psicologico in comunità. “II giardino dei giganti” affonda le sue radici educative nell’ambiente terapeutico globale e le radici cliniche nella terapia dialettico comportamentale o Dbt (Dialectical behaviour therapy). Le famiglie sono ingaggiate nella progettazione degli interventi, nel sostegno alla genitorialità e nella condivisione delle modalità di accoglienza. Nello specifico, la comunità si rivolge a preadolescenti e adolescenti di entrambi i sessi e fino al diciottesimo anno di età, provenienti dal territorio ferrarese ed extra provinciale.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...