Il servizio civile a Open Group

|

Aperto il bando di selezione  per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile

Volontari_servizio_civile

Aperto il bando di selezione  per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di servizio civile universale. Qui il bando completo.
Open Group
mette a disposizione, all’interno dei programmi proposti dal CNCA, 10 posti: 6 posti nell’area delle dipendenze, 4 nell’area minori e genitorialità.

Le candidature vanno presentate entro il 15 febbraio 2021. Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)  domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.

Questi i dettagli dei progetti:

Progetto “LiberAzioni” 
Il progetto intende fornire alle persone che vivono un rapporto problematico con la droga tutte le risorse personali che possono sostenere la costruzione di un percorso alternativo. In tal senso, agirà prevalentemente consolidando le capacità e facilitando soluzioni a tutta una serie di problematiche connesse e prodotte dall’abuso. Queste competenze saranno costruite, codificate e validate con un processo di analisi delle prassi attuate e identificando una serie di metodi e strumenti che potranno consentire a tutti gli enti di accrescere notevolmente la propria capacità specifica.
Sintesi del progetto e sedi coinvolte

Progetto “Tierra, Techo, Trabajo”
Il progetto intende sviluppare competenze trasversali per l’inclusione sociale e lavorativa di immigrati e richiedenti asilo, identificate tramite un approfondimento delle più diffuse problematiche relazionali e delle più rilevanti risorse personali che possono facilitare l’incontro. Parte dall’assunto che gli immigrati vivano una condizione specifica, condizionata da rappresentazioni sociali, problematiche legali, difficoltà economiche che richiedono conoscenze e capacità adeguate. Il progetto intende creare una mappatura e una sistematizzazione delle competenze per sviluppare percorsi di inclusione lavorativa, abitativa, socio-relazionale e realizzare azioni di empowerment mirato per gli immigrati che vivono condizioni di parziale o completa emarginazione.
Sintesi del progetto e sedi coinvolte

Progetto “Forte come una donna”
Il progetto mira a creare dei contesti di accoglienza per donne vittime di violenza, progetti di sviluppo personale ed interventi capaci di promuovere risorse personali in grado di generare un processo di ricostruzione della propria vita e di integrazione sociale. In particolare, si intende sperimentare e realizzare percorsi di accompagnamento e sostegno alle donne vittime di violenza e/o in condizione di disagio, verso la messa a terra di un progetto di sviluppo personale, che le metta al centro dei processi di scelta, decisione, responsabilità, relazione attraverso consapevolezza e ascolto delle proprie emozioni e desideri, generando capacità trasformative e nuovi spazi di cura, superando l’ottica assistenziale che appare uno dei punti deboli dei servizi in questione.
Sintesi del progetto e sedi coinvolte


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...