Impresa, sostenibilità e lavoro. Convegno a Bologna

| ,

improntaetica1Giovedì 27 novembre si terrà a Bologna “L’impresa sostenibile per il lavoro che cambia“, evento organizzato da Impronta Etica.

In un contesto economico e sociale in profondo mutamento, il tema del lavoro verrà analizzato in un’ottica di innovazione e sostenibilità, considerandolo un valore non solo per le imprese ma anche per il territorio e le comunità in cui sono inserite. Il convegno, a cui interverranno relatori nazionali e internazionali, studiosi e imprenditori, sarà un’occasione per riflettere sulle sfide e sulle opportunità che, in Italia come in Europa, caratterizzano lo scenario lavorativo.

L’evento, aperto tutti, mira a coinvolgere imprese locali e nazionali, istituzioni e pubblica amministrazione, mondo accademico, associazioni di categoria, terzo settore e imprese legate al mondo della sostenibilità, dell’innovazione e della formazione.

Marjorie Breyton, coordinatrice di Impronta Etica, spiega ai microfoni di Radio Città del Capo come un’impresa responsabile sia capace di generare valore per sé e per il territorio grazie al continuo scambio di conoscenze tra i propri collaboratori e la comunità. Sottolinea, inoltre, come questa relazione si ripercuota in termini di aumento della competitività, in quanto l’azienda riesce ad anticipare e non solo a reagire ai cambiamenti in atto, e come rappresenti un miglioramento anche per il territorio dal punto di vista sociale e di sviluppo delle proprie competenze, conoscenze e capacità.

Di seguito, il video realizzato da Open Group per Impronta Etica che illustra quanto spiegato da Marjorie Breyton.

Il convegno si svolgerà dalle 9.30 alle 13 e sarà ospitato dallo spazio B-e20 in via Barozzi 3/i-n.

E’ possibile iscriversi all’incontro attraverso questo link.

Per maggiori informazioni scrivere a info@improntaetica.org o telefonare al numero 051.3160381

Scarica il programma dell’evento


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...