Incuba, per l’autonomia delle persone con disabilità

|

Sono stati presentati i risultati del progetto Incuba durante l’incontro “Intellectual disability and Entrepreneurship”.

Anche Open Group fa parte di questo percorso con altri 14 paesi membri dell’Unione Europea che lavorano per la formazione e per l’integrazione di persone con disabilità.

Si tratta di un progetto europeo che intende promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva sviluppando percorsi di co-produzione e co-progettazione di start up e imprese sociali. Un incubatore di idee che permette agli utenti di avere un ruolo attivo e di essere i protagonisti delle scelte che li riguardano, aprendo così le porte a nuovi scenari e nuove possibilità.

La letteratura scientifica e diverse storie di successo confermano che, attraverso il supporto appropriato, le persone con disabilità riescono a concretizzare idee attraverso progetti a lungo termine, in particolare progetti che portano alla creazione di start up e aziende.
L’obiettivo di Incuba è sostenere e valutare nuovi approcci per l’accesso all’imprenditorialità riducendo le disparità e promuovendo l’inclusione sociale. Questi i diversi step:

sviluppare una metodologia basata sulla coproduzione per incubare idee, identificare modi e fonti di finanziamento e trasformarle in imprese;

  • consentire agli utenti di essere partner alla pari nella pianificazione e nello sviluppo di un progetto, migliorando così l’autodeterminazione;
  • fornire opportunità di auto-sviluppo e inclusione per le persone con disabilità intellettive in modo che possano essere riconosciute come persone in grado di contribuire allo sviluppo della loro comunità;
  • testare i risultati in azioni pilota dedicate alla costruzione di imprese;
  • valutare gli impatti sulla qualità della vita degli utenti e sugli impatti in termini di inclusione sociale;
  • diffondere esperienze e risultati del progetto, per migliorare la rappresentazione sociale e la replicabilità a livello locale;
  •  promuovere attività formazione e apprendimento anche per i professionisti.

News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...