
Continua da casa il lavoro del Digital Coach Team Disabilità con PC, tablet e smartphone per supportare le persone con disabilità e le loro famiglie in questo lungo periodo di restrizioni causa epidemia Covid_19. Sono aumentate le autonomie e la partecipazione sociale dei ragazzi e dei loro familiari che si sono messi in gioco senza esitazione, sostenute da device che stanno facilitando lo scambio e la condivisione, l’approccio e il confronto, la comunicazione trasversale.
Sono tutte attive le pagine Facebook dei singoli servizi di Borgo, Maieutica, Marakanda, Montebello, Gruppo Verde, Easy to Live e Casa tra le nuvole attraverso le quali i familiari comunicano e partecipano (alcuni di loro hanno aperto appositamente un profilo). Molti hanno imparato ad usare le stanze virtuali di Jitsi e le videochiamate su WhatsApp e Facebook, Google Meet, e così via, e ci siamo sorpresi di quanto le persone possano essere portatrici di cambiamento e innovazione se l’obiettivo è condiviso da tutti.
Il lavoro di trasversalità con gli altri settori di Open Group si sta rinforzando nell’utilizzo comune del sito ABC Digitale sul quale sono stati pubblicati numerosi tutorial e foto che documentano le attività a distanza e la volontà dei Digital Coach di mettersi a disposizione imparando ad usare nuove App e piattaforme per accorciare le distanze e favorire comunque le relazioni a distanza tra persone con gravi disturbi del linguaggio, assenza di linguaggio parlato o altre limitazioni.