Skip to main content

La nuova vita di Second Life

|

Riapre sabato 20 luglio, dopo i lavori di ristrutturazione, Second life, il centro per il riuso dove i cittadini possono portare oggetti che non usano più e scambiarli con altri di pari valore, contribuendo così a limitare la produzione di rifiuti. L’area è affidata in convenzione a Open Group dal Comune di Bologna.
Alle 11
di sabato è previsto un momento inaugurale di incontro con i cittadini, in quello che è diventato negli anni anche un luogo di socialità e scambio non solo materiale. Parteciperà l’assessore alla manutenzione del patrimonio e del verde pubblico, Alberto Aitini.

I lavori di riqualificazione, consolidamento, ampliamento e adeguamento energetico sono durati circa 4 mesi e hanno riguardato l’edificio principale adibito a magazzino. Sono state inoltre gettate le basi per una nuova auletta didattica che sarà realizzata a settembre, per ampliare le attività del centro di via Marco Emilio Lepido 186/187 e renderlo sempre più rispondente alle esigenze ambientali e sociali della città.

L’area di Second Life è aperta martedì e giovedì dalle 14 alle 18, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 e gestisce un flusso di circa 90 mila oggetti scambiati all’anno, per la maggior parte capi di abbigliamento e vestiario, ma anche giocattoli, stoviglie, coperte e utensili da lavoro. Le attività didattiche del Second life Lab, anche queste gestite da Open Group, sono rivolte alle scuole primarie e secondarie e offrono un’esperienza diretta e consapevole di riuso per promuovere una cittadinanza attiva e stimolare riflessioni e condotte responsabili da parte dei ragazzi.


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...