Skip to main content

Le nostre attività a Borgo Panigale

| ,

Open Group sta collaborando alla realizzazione dei progetti emersi dal percorso partecipato Panigale anche noi. Una biblioteca aperta a tutti

Open Group da questo autunno sta collaborando alla realizzazione dei progetti emersi dal percorso partecipato Panigale anche noi. Una biblioteca aperta a tutti, un percorso di ascolto, collaborazione e coprogettazione di iniziative e attività fuori e dentro la Biblioteca Borgo Panigale.

All’interno di questo progetto, in collaborazione con la Biblioteca, stiamo realizzando un corso di fumetto per adolescenti dal titolo “Fumetti al Borgo” tenuto da giovani fumettisti coordinati da Giuseppe Palumbo e dallo studio Inventario.
Abbiamo realizzato una breve presentazione digitale del corso che potete trovare sulla pagina Facebook della biblioteca.

Sempre nell’ambito di Panigale anche noi, il nostro settore Patrimoni con ABC Digitale ha messo a punto il ciclo di formazione “Adolescenti e genitori digitali”, per rispondere alle esigenze emerse durante il percorso partecipato di genitori di ragazze e ragazzi adolescenti. Tra queste la necessità di imparare ad orientarsi nel complesso mondo del web e delle tecnologie digitali a fianco dei propri figli, per aiutarli a utilizzare questi strumenti in modo consapevole e responsabile.

Gli incontri, che si svolgeranno online dalle 19 alle 20.30, sono gratuiti e a posti limitati, riservati ai frequentatore della Biblioteca Borgo Panigale. Per partecipare è necessario iscriversi.

Questo il calendario:
Giovedì  26 novembre 2020
Selfie, l’importanza delle immagini nell’era digitale
Come possono i genitori favorire la consapevolezza di sé e del proprio corpo negli adolescenti? È possibile aiutare i propri figli a un uso consapevole e critico della propria immagine e di quella altrui, nel rispetto della privacy e della tutela di se stessi?

Lunedì 30 novembre 2020
Game Over! Uso consapevole dei videogiochi
Come accompagnare i figli a un uso regolamentato dei videogiochi? L’avvicinamento di bambini e ragazzi alle nuove tecnologie e ai videogiochi è inevitabile e dovrebbe essere limitato, monitorato e guidato verso un uso consapevole.

Giovedì 3 dicembre 2020
Generazione iperconnessa: mio figlio è dipendente da internet?
Nella fase di isolamento forzato in cui tutti siamo stati costretti a stare in casa, senza poter uscire, i bambini e gli adolescenti hanno trascorso molto più tempo sui dispositivi elettronici. L’incontro aiuterà a sciogliere dubbi e preoccupazioni legati a un utilizzo eccessivo di internet e dei dispositivi elettronici e digitali: la sfida per i genitori non sta infatti nel vietarne l’uso, ma nell’aiutare i ragazzi a bilanciare le proprie attività di svago e a diventare consapevoli del valore del tempo a disposizione.

Giovedì 10 dicembre 2020
Smartphone e tablet: dal controllo all’autonomia
Se i bambini vivono in un mondo iperconnesso non è strano che sappiano usare la tecnologia senza che nessuno glielo abbia mai insegnato.
Ma se sanno usare lo smartphone o il tablet, significa che sono pronti per usarlo? È possibile aiutare i ragazzi a un uso consapevole delle tecnologie?

Il progetto Panigale anche noi è finanziato dal Piano Cultura Futuro Urbano, Biblioteca Casa di Quartiere del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...