Le novità dalla biblioteca del Pilastro

|

IMG_2023

 

Nel cuore del Pilastro, la Biblioteca Spina, in via Tommaso Casini 5, rappresenta per molti bambini e ragazzi un luogo dove condividere la passione per la lettura. Fuori dalla biblioteca c’è un parco accogliente molto frequentato.

Nella biblioteca, bibliotecaria tra i bibliotecari,  c’è Marica Morichetti, che per Open Group ha organizzato diversi laboratori per i bambini. Gli alunni della 5^B della scuola elementare Romagnoli del Pilastro le hanno fatto una piccola intervista, pubblicata sul giornalino della scuola. Lì Marica racconta che è grazie alla sua passione per la lettura che ha intrapreso questo percorso, ed è felice di dare un “contributo in un posto così ricco di diversità culturale”.
Proprio Marica terrà nuovi incontri in biblioteca dedicati ai bambini dal nome “Letture animate”, i  lunedì del 7, 14 e 21 marzo, per bambini dai 4 agli 8 anni. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30. Laboratori creativi ci saranno in 3 sabati (ogni 2 settimane). Il 19 marzo lettura e micro-laboratorio grafico dal nome “P di Papà” in occasione della festa del papà, il secondo incontro s’intitola “l’acchiappalibri” il 9 aprile. L’ultimo incontro, sabato 23 aprile, con il nome “E poi…è Primavera”, consisterà in letture e creazioni floreali con materiale di riciclo. I tre incontri inizieranno alle ore 10.30

Per gli adulti invece, i giovedì letterari della Biblioteca Spina, nell’ambito della rassegna #PrimaveraPilastro2016, parleranno del rione attraverso l’incontro tra urbanistica e letteratura. Questo ciclo di 5 incontri dal titolo “La toponomastica, la scrittura, la lettura” inizierà il 10 marzo. Per ogni incontro un grande autore da presentare; si inizierà con Pier Paolo Pasolini per finire con Emilio Salgari, quest’ultimo dedicato ai ragazzi coordinato da Marica Morichetti per Open Group. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 17.00 e finiranno con un piccolo buffet.

 


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...