Letture Salutari in biblioteca

|

Continua il ciclo di incontri Letture Salutari pensato dalla Biblioteca Corticella, promosso e sostenuto da Coop Adriatica, realizzato in collaborazione con Open group e con il patrocinio del Quartiere Navile di Bologna. Dopo gli appuntamenti del 13 e del 20 febbraio, la seconda parte del ciclo dedicato a dermocosmesi, naturopatia e cucina naturale prevede ancora due date, tutte dedicate al benessere, alla conoscenza, all’incontro di saperi, alle esperienze e alle persone. Il 27 febbraio sarà incentrato sugli “Infusi creativi“, cioè come gustare ma anche come curarsi con le tisane, un laboratorio condotto dall’erborista Elisa Nascetti. Il titolo dedicato al 6 marzo, infine, sarà “Vegetaliana. Note di cucina italiana vegetale”, con Pina Siotto – autrice del libro omonimo edito da Damster – e Katia Brentani, direttrice della collana I Quaderni del Loggione.

Gli incontri si svolgono i venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il punto vendita di Coop Adriatica, in via Gorki, 15. La partecipazione è libera e gratuita, per un massimo di 20 partecipanti ad incontro.
Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca Corticella, via Gorki, 14 (Bologna), tel. 051/700972 oppure bibliotecacorticella@comune.bologna.it


News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
La nostra Oplà parteciperà a Research to Busine...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    La nostra Oplà parteciperà a Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...