Nuova stagione di attività per Officina di Castelfranco

|

Dopo il successo della rassegna estiva Ca’ Ranuzza Summer 2017 che, tra giugno e settembre, ha animato il territorio con più di 50 eventi a cura dell’Amministrazione Comunale, delle cooperative Open Group e Società Dolce e delle associazioni di volontariato, l’Officina di Castelfranco Emilia è pronta con la nuova programmazione autunnale delle sue attività rivolte ai giovani.
Il polo culturale educativo, infatti, all’interno della bella cornice del Parco Ca’ Ranuzza, sta ufficialmente riaprendo i battenti questa settimana con tanti nuovi progetti, dai laboratori per bambini alle attività di aggregazione per ragazzi, dalle consulenze per le famiglie agli eventi per la cittadinanza.
Per quanto riguarda i laboratori, sono regolarmente ripartiti da alcuni giorni quelli di costruzione di eco-giocattoli e manipolazione creativa per i bambini 3-6 anni e i loro genitori. Il primo sarà l’occasione per imparare a costruire i giocattoli con le proprie mani, a cominciare dai materiali più semplici e con un approccio attento al riciclo e alla sostenibilità; il secondo prevederà la trasformazione di paste modellabili e commestibili per creare sculture decorative in vista del Natale.

Ai bambini di 6-11 anni sono invece dedicati i laboratori di eco-design per la scuola e di fumetto, in partenza il 27 settembre e l’8 novembre. Grazie a riciclo, riuso e manualità, i bambini impareranno nel primo laboratorio a costruire l’occorrente necessario per la scuola – dall’astuccio alla lampada per la scrivania; nel laboratorio successivo, saranno guidati all’uso delle varie tecniche che caratterizzano l’arte del fumetto, della narrazione e del disegno.

Doppio appuntamento anche per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni, che potranno partecipare a diversi laboratori: dal 27 settembre inizia il cineforum, dedicato a pellicole scelte insieme e attente alle tematiche dell’adolescenza, dell’intercultura e dell’affettività; dal 25 ottobre ha preso il via il laboratorio di autoproduzione di manufatti artistici, in vista della realizzazione di una bancarella natalizia tutta green. Dal 29 settembre viene quindi riconfermato l’appuntamento fisso con lo spazio di aggregazione e di programmazione condivisa.

Per i giovani dai 15 ai 21 anni è appena partito e proseguirà tutti i martedì e i giovedì un laboratorio permanente di cittadinanza attiva, programmazione condivisa e conoscenza del territorio, per la promozione del volontariato e la costituzione dell’Assemblea dei Ragazzi, attraverso attività sportive e aggregative, gite e uscite sul territorio, incontri con associazioni ed esperienze di condivisione.

Ogni lunedì, martedì e giovedì pomeriggio sarà inoltre attivo lo Sportello Orienta&Informa per conoscere e iscriversi ai laboratori, ma anche per la prenotazione di appuntamenti con i servizi di consulenza legale e psicologica, per usufruire dello spazio di co-working e per il servizio di orientamento formativo e professionale di Officina.

Tutte le attività sono gratuite e per partecipare è necessario iscriversi. Per avere ulteriori informazioni, si possono consultare anche le pagine Facebook e Instagram.

 


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...