Skip to main content

L’Unità di strada cambia sede e va in Bolognina

|

L’Unità di strada cambia sede, si trasferisce in via Carracci 59. Una sede più grande, con orari di apertura più lunghi, vicina agli altri servizi sociali, ma anche più bella

Una nuova sede per l’Unità di strada

Una sede più grande, con orari di apertura più lunghi, meglio collegata agli altri servizi sociali, ma anche più bella, perché “la dignità delle persone passa anche dagli spazi che le accolgono”.
Ha cambiato indirizzo l’Unità di strada (Uds), il servizio di Comune di Bologna e ASP Città di Bologna rivolto a persone con consumo problematico e dipendenza da sostanze che hanno in prevalenza una vita di strada, che Open Group gestisce per conto del consorzio L’Arcolaio. Dallo scorso 31 marzo, l’Uds si è trasferita in via Carracci 59, in Bolognina.

La collocazione nei nuovi locali favorisce la collaborazione con altri servizi di bassa soglia presenti in quartiere e con il programma integrato “Dipendenze patologiche e assistenza alle popolazioni vulnerabili” del Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’Azienda Usl di Bologna.

“Bologna è una delle città più inclusive di Italia”, ha detto la vicepresidente di Open Group Caterina Pozzi nella conferenza stampa di presentazione. “Il passaggio alla nuova sede è centrale nella nostra azione per la riduzione del danno, perché ci permette di migliorare la relazione con le/gli utenti – ha continuato Pozzi –. Lo sportello sarà gestito da un team composto da 7 persone: sarà aperto di più, dalle 10 alle 17 dal lunedì al venerdì, ed è a libero accesso”.

I servizi dell’Unità di strada

Nella sede di via de’ Carracci, che prende il nome di Unità di Strada – Fuori Binario, saranno offerti accoglienza diurna, ascolto e orientamento ai servizi per le tossicodipendenze, counseling e informazioni sulle sostanze psicoattive.

Ogni giorno le operatrici e gli operatori effettuano uscite a piedi e con un furgone attrezzato per andare nei luoghi di aggregazione spontanea dei consumatori di sostanze, offrendo supporto soprattutto a chi ha alti livelli di fragilità sociale o sanitaria.

Parallelamente, l’Unità di strada, insieme a rappresentanti del Comune, del Quartiere e delle forze dell’ordine, portano avanti un lavoro di comunità per informare e sensibilizzare le persone del quartiere circa il servizio e i benefici che darà al territorio.
Lavorano anche sulla creazione di strategie comuni per prevenire e ridurre possibili problemi di ordine pubblico, di sicurezza e di salute.

Le/gli utenti del servizio vengono coinvolti in percorsi di cittadinanza attiva, laboratori artistici, attività culturali e sportive in grado di rompere la routine quotidiana e favorire l’inserimento sociale.

Nel 2021, l’Unità di strada ha incontrato 344 persone, di cui 135 nuovi utenti. I contatti totali sono stati 5.431.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...