La sostenibilità

|

I temi legati all’ambiente e all’impatto delle attività umane sono un argomento di discussione quasi quotidiano e molte imprese hanno da tempo iniziato a diffondere messaggi e prodotti a carattere “ecologico”: automobili che inquinano meno, elettrodomestici che consumano poca energia, materiali riciclabili, energie rinnovabili, alimenti più salutari perché biologici e altro ancora. Avviare una riflessione su cosa significhi consumare in maniera sostenibile, come preservare le risorse naturali, economizzare l’energia, ridurre l’inquinamento e l’accumulo dei rifiuti è immaginare il vero modello del benessere e attivare un processo attraverso il quale imparare a prendere decisioni nella proiezione di un futuro a lungo termine. Anche su questo versante, Open Group ha progettato e realizza da anni laboratori destinati agli adolescenti per comprendere l’importanza della tutela della biodiversità e degli equilibri naturali (Dal seme al piatto), per riflettere sull’impatto ambientale, sociale ed economico dei propri consumi (Vivere all’impronta… Ecologica), per comprendere l’origine delle materie prime, dove vengono trasformate, distribuite e vendute, conoscere il commercio equo e solidale (Da dove vieni? Le geografie dei consumi). Per maggiori dettagli, Catalogo generale dei Laboratori

I temi legati all’ambiente e all’impatto delle attività umane sono un argomento di discussione quasi quotidiano e molte imprese hanno da tempo iniziato a diffondere messaggi e prodotti a carattere “ecologico”: automobili che inquinano meno, elettrodomestici che consumano poca energia, materiali riciclabili, energie rinnovabili, alimenti più salutari perché biologici e altro ancora.
Avviare una riflessione su cosa significhi consumare in maniera sostenibile, come preservare le risorse naturali, economizzare l’energia, ridurre l’inquinamento e l’accumulo dei rifiuti è immaginare il vero modello del benessere e attivare un processo attraverso il quale imparare a prendere decisioni nella proiezione di un futuro a lungo termine.
Anche su questo versante, Open Group ha progettato e realizza da anni laboratori destinati agli adolescenti per comprendere l’importanza della tutela della biodiversità e degli equilibri naturali (Dal seme al piatto), per riflettere sull’impatto ambientale, sociale ed economico dei propri consumi (Vivere all’impronta… Ecologica), per comprendere l’origine delle materie prime, dove vengono trasformate, distribuite e vendute, conoscere il commercio equo e solidale (Da dove vieni? Le geografie dei consumi).

Per maggiori dettagli, Catalogo generale dei Laboratori


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...