Skip to main content

Ci sto? Affare fatica!, attività estive

|

Ci stai? Affare fatica! Cerchiamo giovani tutor e tuttofare per partecipare alle attività estive per adolescenti: ci dai una mano?

Le attività del progetto

Le attività estive Ci sto? Affare fatica! incentivano la socialità, l’apprendimento e lo svolgimento di servizi utili alla comunità. Dal 15 maggio sono aperte le iscrizioni al progetto, rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 19 anni, residenti nei Comuni di Ferrara, Casalecchio di Reno e Bologna (quartiere Navile).

Dal 26 giugno al 21 luglio 2023, le e i giovani saranno coinvoltə dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 in svariate attività all’aperto. Qualche esempio? Pulizia dei centri abitati e delle vie dei quartieri, manutenzione dei parchi giochi, tinteggiatura di giostre e staccionate, cura dei giardini pubblici. Le e gli adolescenti si muoveranno in squadre miste di cinque volontari e volontarie ciascuna; alla guida di ogni team ci sarà unə giovane tutor. Comuni, quartieri, associazioni e scuole del territorio ospiteranno le attività del progetto.

Come riconoscimento del lavoro svolto, ogni partecipante riceverà un “buono fatica” settimanale del valore di 50 euro; il buono settimanale del/della tutor sarà di 100 euro. Le volontarie e i volontari potranno spendere i “buoni fatica” presso attività commerciali del territorio (alimentari, negozi di abbigliamento, cartolerie, palestre e club sportivi, ecc.).

Come iscriversi? Esclusivamente online, utilizzando il sito www.cistoaffarefatica.itÈ obbligatorio indicare le settimane in cui si vorrebbe partecipare al progetto. I candidati e le candidate possono iscriversi alle attività di Ci sto? Affare fatica! solo per il proprio Comune di residenza.

Bambina con maglia rossa, mascherina e guanti neri dipinge una panchina con un pennello

Cerchiamo tutor e tuttofare: ci dai una mano?

Quest’anno abbiamo bisogno di un po’ di aiuto: siamo alla ricerca di alcune e alcuni tutor tra i 22 e i 26 anni e di unə tuttofare!

I e le tutor devono avere un’età età compresa tra i 22 e i 26 anni. Il loro ruolo sarà quello di coordinare i gruppi di ragazze e ragazzi che parteciperanno al progetto. L’impegno richiesto è di una settimana compresa tra il 26 giugno e il 21 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30. Ogni tutor riceverà una formazione iniziale e un “buono fatica” settimanale del valore di 100 euro. Per altre informazione e per iscriverti clicca qui.

Sei invece sei un o una tuttofare e hai voglia di metterti in gioco e di investire del tempo a favore del territorio in cui vivi, Ci sto? Affare fatica! potrebbe fare al caso tuo. Cerchiamo unə tuttofare che abbia voglia di condividere un’attività che conosce e che ama con i ragazzi e con le ragazze, guidandolə in un percorso di scoperta e apprendimento. Come nel caso dei e delle tutor l’impegno richiesto è di una settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30.

Per altre informazioni e per partecipare a Ci sto? Affare fatica! clicca qui.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...