Skip to main content

Integrazione rom e sinti

|

I progetti che realizziamo a favore delle persone rom e sinte hanno la finalità di favorire il sostegno e l’inclusione di queste comunità. L’obiettivo è che possano essere protagoniste dei processi decisionali e delle politiche che le riguardano, favorendo l’integrazione tra la comunità cittadina e rom – sinti.

Open Group è impegnata nella gestione delle Aree Sosta per sinti a Bologna dove svolge attività di mediazione e sostegno alle famiglie e lavora alla realizzazione del Progetto Nazionale per l’Inclusione e l’Integrazione scolastica dei bambini rom, sinti e caminanti.

Combattere la dispersione scolastica e favorire i processi di inclusione costruendo e rafforzando la rete dei servizi rivolti all’infanzia è uno degli strumenti principali per far crescere, tra rom e sinti, il senso di appartenenza alla comunità in cui vivono. Aiutiamo gli insegnanti nella costruzione di un contesto accogliente, coinvolgendo in questo percorso alcune persone che vivono nelle aree sosta della città.

Realizziamo, inoltre, progetti finanziati per sostenere la partecipazione attiva dei rom e sinti anche attraverso percorsi formativi che utilizzano strumenti di informazione digitali. Uno di questi progetti si è tradotto in alcune puntate radiofoniche a cura di un gruppo di persone sinte e rom di Bologna che hanno realizzato circa 23 trasmissioni in onda sulle frequenze di Radio Città del Capo. Affiancati dalla redazione e dopo una prima fase di formazione generale, il gruppo di sinti e rom ha raccontato cultura e tradizioni attraverso le testimonianze e la voce di esperti, per cercare di abbattere i tanti pregiudizi che ci sono nei confronti di questa minoranza etnica e linguistica, attraverso l’esperienza diretta di chi vive la discriminazione sulla propria pelle. Il nome scelto per la trasmissione è Vesle Gide, in lingua romanes, che in italiano si traduce con Voci Vive.
Tutte le puntate sono riascoltabili sul canale mix cloud.

Questo un breve assaggio di quello che è andato in onda


Responsabile: Ilaria Marangon
tel: 348 88604001
mail: ilaria.marangon@opengroup.eu


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...