Skip to main content

SLOT, lo sportello d’ascolto per il gioco

|

Da martedì 17 gennaio è attivo a Forlimpopoli lo sportello SLOT – spazio d’ascolto per giocatori e giocatrici d’azzardo e familiari.

SLOT, lo sportello per i giocatori d’azzardo

Da martedì 17 gennaio è attivo presso la Casa della Salute di Forlimpopoli, via Duca D’Aosta 33, lo sportello SLOT – spazio d’ascolto per giocatori d’azzardo e familiari. Allo sportello le persone sono accolte e accompagnate da una psicologa. Si accede a SLOT dopo la consulenza legale, che servirà a individuare eventuali problematiche di sovraindebitamento.

L’accesso allo sportello è gratuito. Gli orari di apertura sono i seguenti: martedì dalle 11.00 alle 13.00 e giovedì dalle 15 alle 17.

SLOT è gestito da Open Group in collaborazione con il personale del Servizio Dipendenze Patologiche di Forlì.

“Con l’attivazione dello sportello SLOT sul territorio forlivese andiamo ad offrire un nuovo servizio per i cittadini che presentano problematiche correlate al disturbo da gioco d’azzardo. Le persone e i familiari potranno rivolgersi allo sportello; saranno accompagnate, quando vi sarà necessità di farlo, ai servizi sanitari che si occupano della cura e della presa in carico”. Michele Sanza, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Forlì-Cesena, racconta con queste parole l’apertura di SLOT.

Attraverso questo servizio Open Group vuole favorire la co-costruzione di una cultura diversa, promuovere un approccio critico al fenomeno del gioco d’azzardo e dare informazioni corrette sui rischi. L’impegno della cooperativa è orientato anche all’intercettare precocemente le richieste d’aiuto e alla costruzione di proposte concrete di sostegno aə giocatorə problematicə delineando possibili traiettorie di cura.

La dipendenza da gioco d’azzardo

Il gioco d’azzardo è una dipendenza comportamentale; la persona che ne soffre, infatti, dipende da un comportamento e non da una sostanza. Secondo lo psicologo Mark Griffiths, per parlare di dipendenza comportamentale devono presentarsi sei criteri:

  1. Il comportamento è prevalente nella vita della persona
  2. Il comportamento ha ripercussioni sull’umore
  3. L’intensità del comportamento tende ad accentuarsi
  4. Si presentano segnali di astinenza, ovvero conseguenze fisiche dolorose e/o dannose in mancanza del comportamento
  5. Si verificano tensioni interpersonali dovute alla dipendenza
  6. Esiste la possibilità, non remota, di ricadere nel disturbo dopo aver sospeso il comportamento.

Tra le dipendenze legate al gioco d’azzardo, particolarmente invalidante è il disturbo da gioco d’azzardo, o gambling disorder. Il gambling disorder è un comportamento problematico legato al gioco d’azzardo che si presenta per un periodo di un anno o più. Provoca disagio e compromissione clinicamente significativi.

SLOT si rivolge alle persone che vivono il gioco d’azzardo in modo problematico per supportarle in un percorso di contenimento e/o abbandono della dipendenza. Lo sportello affianca anche le e i familiari di chi ha una dipendenza da gioco, offrendo loro strumenti per tutelare sé stessə e tutto il nucleo.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...