Skip to main content

“Non cercare la differenza dove non c’è”

|

Una campagna di comunicazione e tre giorni di attività per contrastare i pregiudizi verso le comunità rom e sinta. Li promuove il Comune di Bologna attraverso l’Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria Don Paolo Serra Zanetti. Da oggi nelle strade della città sono comparsi i manifesti della campagna ‘Non cercare la differenza dove non c’è’, campagna di comunicazione realizzata da ComunicaMente in collaborazione con il consorzio Indaco, di cui fa parte anche Open Group, cooperativa editrice di Radio Città del Capo. Il materiale della campagna, manifesti ma anche spot radiofonici e una sit-com, è stato ideato durante un laboratorio organizzato nello scorso ottobre da Open Group a cui hanno partecipato giovani sinti e rom. La campagna è stata realizzata all’interno del programma Roma Matrix, network europeo che si propone di combattere il razzismo nei confronti dei cittadini di cultura sinta, rom e camminante.

Tra il 5 e il 7 febbraio, negli spazi dell’Ateliersì di via San Vitale, si svolgerà ‘Residenza rom sinti‘, tre giorni di laboratori e attività, incontri e dibattiti per mettere in contatto la città con le comunità sinta e rom. “La cosa innovativa- ha spiegato Sara Montipò del consorzio Indaco- è che sono coinvolte in direttamente le persone rom e sinte”.

 

 


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...