Papa Francesco insieme ai migranti: “Siete lottatori di speranza”

|

E’ cominciata all’Hub di via Mattei la giornata di Papa Francesco a Bologna. Ha voluto incontrare le donne e gli uomini che lì sono arrivati dopo viaggi pieni di violenze e terrore. Qui si è rivolto a loro e agli operatori. Ha parlato della necessità di aprire nuovi corridoi umanitari per consentire alle persone che vogliono raggiungere l’Europa di farlo in condizioni umane.

Papa Francesco e Caterina Pozzi
Anche noi di Open Group eravamo lì e abbiamo avuto la possibilità di ascoltarlo:
“Vengo in mezzo a voi perché voglio portare nei miei i vostri occhi, nel mio il vostro cuore. Voglio portare con me i vostri volti che chiedono di essere ricordati, aiutati, direi ‘adottati’, perché in fondo cercate qualcuno che scommetta su di voi, che vi dia fiducia, che vi aiuti a trovare quel futuro la cui speranza vi ha fatto arrivare fino a qui”. “Siete dei ‘lottatori di speranza’ – ha detto il Papa – Qualcuno non è arrivato perché è stato inghiottito dal deserto o dal mare. Gli uomini non li ricordano, ma Dio conosce i loro nomi e li accoglie accanto a sé”.

Radio Città del Capo ha seguito in diretta l’incontro, qui, sul suo sito, trovate video e audio del discorso di Bergoglio all’Hub.

In Piazza Maggiore, nel momento dell’Angelus dedicato all’incontro con le realtà del mondo del lavoro, Francesco ha voluto ricordare che non possiamo abituarci alla realtà della disoccupazione. Accoglienza e lotta alla povertà “passano in gran parte attraverso il lavoro” e non si aiutano i “poveri senza che possano trovare lavoro e dignità”. “La crisi economica è anche crisi etica, spirituale e umana”, “è necessario togliere centralità alla legge del profitto e assegnarla a persona e bene comune”.

Papa Bergoglio ha ricordato che l’esperienza cooperativa ha un legame originario con la solidarietà, per aiutare con la sua azione, “i tanti che sono in difficoltà e hanno bisogno di quell’ascensore sociale che secondo alcuni sarebbe del tutto fuori uso.”

Alla grande mensa aperta in San Petronio ha partecipato, tra i poveri e fragili a cui Francesco ha detto “La Chiesa vi vuole al centro”, un gruppo di ospiti richiedenti asilo delle strutture gestite da Open Group a Vidiciatico e Bobbio. Per loro è stata una giornata di grande entusiasmo, emozione e serenità.

Nella foto Papa Francesco all’Hub di via Mattei, a Bologna, stringe la mano alla nostra Amministratrice delegata Caterina Pozzi


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...