Una primavera di iniziative alla Biblioteca Corticella


La rassegna “Letture Salutari” è arrivata alla sua quarta edizione. Il progetto della Biblioteca Corticella, promosso e sostenuto da COOP Alleanza 3.0, in collaborazione con Open Group e Legambiente, prevede un ciclo di incontri divulgativi e laboratoriali sulla cultura verde, il cibo e l’ambiente.
Il proposito è favorire una maggiore conoscenza e consapevolezza sui temi del benessere psico-fisico, della sostenibilità e della sana alimentazione, promuovendo occasioni di incontro, socializzazione, condivisione di saperi ed esperienze.
Ecco il programma:
23 febbraio 2018
anteprima con M’illumino di meno a Corticella, in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
h. 17.00 > Letture al buio per bambine/i dai 5 ai 10 anni (su prenotazione)
h. 18.00 > in cammino al Parco dei Giardini
h. 19.00 > sala Ca’ Bura, proiezione del documentario “Le energie invisibili – Da Milano a Roma in cammino“ di Luca Contieri (Italia, 2017, ingresso gratuito.
2 marzo 2018, ore 17.00
Sedici modi di dire verde
corso base sulle piante aromatiche
con Giovanni Roncaglia di Senape vivaio urbano
9 marzo 2018, ore 17.00
Tisane, sciroppi e altre magiche pozioni
l’uso delle piante nella vita di tutti i giorni per trovare armonia e salute
a cura di Laura dell’Aquila de “Il Giardino di Pimpinella“
16 marzo 2018, ore 17.00
Brividi a cena – assaggi letterari (e non)
presentazione dell’antologia “Misteri e manicaretti della Valmarecchia”
con Katia Brentani (curatrice della collana “Brividi a cena“) e gli autori Simone Metalli e Marcello Pedretti
23 marzo 2018, ore 17.00
Action painting con i colori naturali
ortaggi, erbe e spezie per dipingere alla Jackson Pollock
laboratorio a cura di Percorsi Ricreattivi
Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 presso il punto vendita di Coop Alleanza 3.0, in via Gorki, 6, a Bologna.
Inoltre in biblioteca troverete lo scaffale mobile dedicato, con libri a tema (e relativa bibliografia) ed i richiestissimi Libri in pentola, ovvero i segnalibri con citazioni e ricette d’autore. La partecipazione è gratuita, i posti sono imitati, quindi occorre iscriversi.
Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca Corticella 051/700972
Locandina M’illumino di meno a Corticella