Punto tutto su… Cento!

| ,

Ha preso avvio il 9 novembre, nella Sala Zarri di Piazza Guercino a Cento, il progetto che vede Open Group, attraverso la sua testata radiofonica Libera Radio, partner del Comune emiliano in un’articolata azione di sensibilizzazione sul fenomeno e sui rischi connessi al gioco d’azzardo. Il progetto “Punto tutto su… Cento” è rivolto soprattutto alle scuole e ai centri giovanili del territorio e parte dalla considerazione che, per affrontare la complessità del fenomeno del gioco d’azzardo, occorre non solo l’informazione ma anche non scaricare le problematiche sugli utenti e i consumatori. Occorre, piuttosto, puntare su welfare di comunità, spazi in cui sperimentare autonomia e responsabilità civile, su nuove reti di relazioni sociali e culturali, su attività concrete per lo sviluppo di competenze e saperi da condividere con i propri concittadini e nel proprio contesto di vita.

L’incontro di inaugurazione del progetto, a cui hanno partecipato oltre 120 giovani delle scuole superiori di Cento, ha puntato a introdurre gli studenti alle diverse competenze necessarie per affrontare un fenomeno relativamente recente ma di sempre più invasivo impatto nel tessuto economico e sociale delle comunità. Per questo, intervallato da supporti grafici, audio e video, il format della mattinata con le scuole ha visto la presenza di Ciro Garuti, psicologo e psicoterapeuta del Ser.T. di Cento, di Mara Biondi, referente del presidio di Libera del Centopievese, di Anna Roncaglia e Alice Poppi del Gruppo Scout Agesci di Cento e di Matteo Fortini, assessore comunale all’Associazionismo e al Volontariato, intervistato da Libera Radio alla conclusione dell’incontro.

Il progetto “Punto tutto su… Cento”, sostenuto dalla legge Testo Unico sulla legalità della Regione Emilia-Romagna, ha l’obiettivo di rafforzare la prevenzione dei rischi sociali, economici e culturali connessi al gioco d’azzardo e delle sue derive patologiche e criminali. Con Libera Radio – che collaborerà con Libera e altre associazioni del territorio centese – i giovani delle scuole, dei centri di aggregazione e del Consiglio Comunale dei Ragazzi saranno impegnati in laboratori di informazione e tecniche della comunicazione che avranno come esito finale la produzione di trasmissioni radiofoniche, di una video-inchiesta e di un radiodramma dedicati proprio al tema del gioco d’azzardo.


News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
Anna Rita Cuppini, direttrice generale di Open ...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    Anna Rita Cuppini, direttrice generale di Open Group, perteciperà a Research to Business per pres...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...