Skip to main content

Radio C.A.P. Cominciamo a parlare!

|

Sabato 13 gennaio alle ore 18.30 verrà presentata alla stampa e ai cittadini di Bologna, al Centro Sociale Rosa Marchi (via Pietro Nenni 11), Radio C.A.P.  Cominciamo A Parlare, una nuova emittente web che ha iniziato le sue trasmissioni nei primi giorni del nuovo anno.
Nata grazie a un bando del Quartiere Borgo Panigale -Reno, in continuità con il più ampio progetto “Cantieri della Libertà” che vede l’istituzione impegnata sul fronte della promozione della cittadinanza attiva e responsabile, Radio C.A.P comincia le sue trasmissioni dopo uno start up di due mesi, un laboratorio sui linguaggi e la grammatica radiofonici realizzato da Libera Radio per gli oltre 20 giovanissimi del quartiere (tutti tra i 15 e i 18 anni) che formano la redazione dell’emittente.

La sede di Radio C.A.P. è in un piccolo annesso della struttura dello storico Centro Sociale Rosa Marchi, che ha “fatto spazio” a dei ragazzi in un luogo tradizionalmente gestito e frequentato da anziani e che oggi si reinterpreta come luogo di incontro intergenerazionale e culturale.
La serata di inaugurazione continuerà con una cena sociale di autofinanziamento alle 19.30 (15 euro su prenotazione) organizzata dai ragazzi della radio e dagli anziani del centro sociale. Mentre dalle 21.30 ci sarà il concerto dei Foschia, band emergente bolognese (ingresso libero).

Radio C.A.P punta soprattutto a creare “un luogo di coesione sociale – spiegano i suoi stessi autori, redattori e speaker – con la vocazione di narrare attraverso la radio un territorio e le realtà che lo abitano, di aggregare adolescenti e giovani intorno ad un obiettivo”.
E il suo palinsesto rispecchia le diverse anime che la compongono: si va da programmi che parlano di letteratura a format dedicati alla musica, a rubriche sul cinema e su costume e stili di vita, passando per lo sport e l’attualità.

Anche il Centro di Cultura Islamica “Barca” è tra i partner del progetto, insieme a Libera Bologna e ad altre associazioni del quartiere, come Banca del Tempo Reno-Borgo.

Per info:
Facebook Radio Cap
Luca 338 5002783
Giacomo 3802462728
webradiocap@gmail.com


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...