Skip to main content

Splendor, la lavanderia di Open Group, “lava” Fly Emirates

| ,

Lavanderia Splendor

Il primo volo da Dubai è atterrato a Bologna il 3 novembre scorso, ma già da una settimana alla Splendor, la lavanderia industriale di Open Group, si lavorava ai preparativi. La onlus è stata scelta da Fly Emirates per lavare e ricomporre i kit dei suoi aerei che viaggiano fra Bologna e Dubai, dotati, nella first class e nella business class, di letti, cabine doccia e ristorante alla carta con tanto di tovaglioli piegati a fiore di loto.

Due visite al sito produttivo di Zola Predosa, in vicolo Artigiani 7, sono bastate al management e alla commissione tecnica della compagnia aerea per scegliere il servizio offerto da Splendor. “Siamo partiti con i complimenti della compagnia. E’ stata una soddisfazione enorme per una cooperativa sociale come la nostra riuscire a garantire un servizio alberghiero di alto lusso”, commenta il responsabile di Splendor Alberto Vincenzi.
Splendor è nata otto anni fa, rilevando una lavanderia industriale e soprattutto le sei lavandaie esperte attorno alle quali è nata una struttura produttiva che oggi conta 14 dipendenti, 12 borse lavoro o tirocini formativi e 2 persone che ogni anno svolgono lavori socialmente utili. Il 33% delle persone assunte si trovano in condizione di svantaggio. Da allora ha raddoppiato i capannoni e più che triplicato il suo fatturato.
Offre un avanzato sistema di trattamento e tracciabilità dei capi, identificati da un barcode o da un microchip e gestiti grazie a un software ideato appositamente. Ha ottenuto la certificazione 9001 per il sistema di gestione della qualità e la certificazione 14065 per il controllo della biocontaminazione.
Il suo valore aggiunto rispetto alle altre lavanderie industriali è l’effetto sociale che produce sul territorio. Oltre a contare fra gli assunti un terzo di persone svantaggiate, forma e dà lavoro a persone che si stanno affrancando dall’uso di sostanze o stanno uscendo da altre situazioni di difficoltà. L’anno scorso sono state 42: hanno potuto imparare a usare gli attrezzi della lavanderia industriale, dai ferri da stiro ai manichini.

Lavanderia Splendor
Nonostante questo impegno, Splendor non rinuncia a stare sul mercato con una linea di produzione orientata a case di riposo e aziende meccaniche. Il software creato da Splendor per tracciare i capi con barcode o microchip crea un flusso just in time che è stato molto apprezzato da Fly Emirates quando ha visitato i capannoni di vicolo Artigiani 7. “La spinta di produzione impedisce che ci siano delle soste – spiega Vincenzi – E’ come se ci fosse una catena di montaggio”. Il ritmo di lavoro più intenso viene risparmiato alle persone in difficoltà e ognuno si inserisce nel processo produttivo trovando il proprio ritmo sostenibile. Il software utilizza anche una speciale scaffalatura elettronica, progettata e realizzata dalla sezione elettromeccanica di Open Group che elimina i costi di gestione all’interno delle case di riposo perché permette una ricomposizione sicura e rapida dei lotti. L’anno scorso sono stati prodotti dieci scaffali di questo tipo, che vengono anche venduti ad altre lavanderie industriali.
Splendor lavorava nello scalo aeroportuale bolognese già da 6 anni, offrendo il suo servizio ai voli charter Bologna-Dubai della compagnia Neos.
“Pensiamo sia un’attività da far crescere perché ha ampie possibilità di occupazione e di mercato”, sottolinea Vincenzi, ricordando come l’obiettivo della onlus sia non tanto il profitto, quanto sostenere persone che stanno provando a far ripartire la loro vita e che non troverebbero spazio nel normale tessuto lavorativo industriale”.


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...