Sul fronte del Coronavirus: Be Open per il Policlinico di Sant’Orsola

| ,

Be Open è al lavoro per raccogliere le testimonianze degli operatori impegnati sul fronte del Coronavirus

dottoressa_policlinico

Direttori di reparto e specializzandi, infermieri e operatori sociosanitari: sono le donne e gli uomini del Policlinico di Sant’Orsola impegnati in prima fila sul fronte del Coronavirus. Per raccogliere le loro testimonianze e diffondere messaggi utili per tutta la cittadinanza, Be Open – l’agenzia di comunicazione di Open Group – è al lavoro in questi giorni in affiancamento all’ufficio stampa del Policlinico.

Un’équipe formata da un videomaker e un giornalista, supportati da un fonico dotato di microfono con asta, sta girando per le corsie dell’ospedale: dal pronto soccorso alla pediatria, fino a malattie infettive e terapia intensiva. In ogni reparto si indaga l’impatto della malattia Covid-19 sul lavoro e la vita del personale sanitario. Interviste e immagini vengono pubblicate sulla pagina Facebook del Policlinico e messe a disposizione di tv e testate online. Cronaca e non solo: l’idea, una volta finita l’emergenza, è realizzare un video che racconti il grande sforzo umano e professionale di tutti gli operatori del Sant’Orsola.

Il primo video pubblicato ha raggiunto oltre 5.000 visualizzazioni: è l’accorato appello a restare a casa lanciato da Pierluigi Viale, primario del reparto di malattie infettive (“Insieme ci giochiamo il futuro del sistema sanitario”). Parla anche Rosa Grimaudo, infermiera in terapie intensive: “Ciascuno può fare la propria parte in questa guerra”. La sanità pubblica è anche impegnata per potenziare le strutture e aumentare i posti letto: sono bastati 6 giorni per creare un nuovo reparto di terapia intensiva, come spiega Guido Frascaroli.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...