Un alveare per la sostenibilità

|

La sostenibilità è uno dei cardini della vision di Open Group. È in quest’ottica che abbiamo adottato un alveare, in collaborazione con 3Bee. Un alveare per la sostenibilità.

Un’azione concreta per la sostenibilità

Così piccole e così importanti: le api sono l’anello fondamentale dell’intera catena alimentare. Grazie al loro instancabile lavoro di impollinazione, sono responsabili di circa l’80% del cibo che mangiamo tutti i giorni. Open Group ha deciso di fare la sua parte per provare a proteggere questi insetti fondamentali per l’ecosistema. Come? Con l’adozione di un alveare.


L’alveare di Open Group

La sostenibilità è uno dei cardini del nostro Open Future, il laboratorio sul futuro che intreccia le linee di sviluppo della nostra cooperativa con i percorsi valoriali di socə e lavoratorə.
Cominciate con un contest aziendale sulla riduzione degli sprechi e dei consumi, le iniziative di Open Future procedono con un’azione a impatto diretto sul territorio: l’adozione di un alveare. Non uno qualsiasi, non uno lontano: l’alveare di Open Group si trova nell’Azienda Agricola Ianua Api, di Flavio Berzaglia a Calderino, in provincia di Bologna.
L’adozione è il frutto della collaborazione con 3Bee, una start up agri tech che sviluppa sistemi digitali di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api e degli alveari. Un percorso che ci permette di raggiungere tre obiettivi fondamentali per un futuro sostenibile: favorire il ripopolamento delle api preservando ecosistemi e biodiversità, sostenere apicoltori ed economie locali, incentivare l’uso di tecnologie innovative anche nei processi di produzione agricola.

Flavio Berzaglia, di api, è un esperto e un appassionato di lunga data. La passione per le api nasce all’interno della sua famiglia nel 1992 e cresce fino a diventare un’attività professionale a tutti gli effetti. Ianua Api, oltre a produrre miele, polline, pappa reale, propoli e cera, si propone di diffondere la cultura legata alla salvaguardia dell’ecosistema che consente la vita delle api. L’ubicazione dell’azienda non è un dettaglio. La scelta di Open Group, infatti, è quella di tutelare il territorio in cui la cooperativa è maggiormente attiva: essere presenti con azioni concrete significa anche questo.

L’alveare per la sostenibilità: numeri, impatto, tecnologia

300 mila api protette, 300 milioni di fiori impollinati, miele millefiori di alta qualità: questo l’impatto della scelta di Open Group. Le piattaforme di monitoraggio di 3Bee invieranno ogni tre mesi un report personalizzato sullo stato di salute delle nostre api. L’alveare è dotato di un sistema Hive-tech capace di raccoglie dati tramite GPS relativi a umidità, temperatura, suoni e peso. I vantaggi di questa tecnologia sono concreti: si possono monitorare da remoto gli insetti e ottimizzare la produzione di miele, è possibile ridurre la moria delle api causata dalla mancanza di cibo e si ricevono indicazioni sulle postazioni più profittevoli per l’alveare.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...