
Il Museo Ebraico di Bologna, grazie al contributo della Fondazione Carisbo, ha potuto catalogare e mettere a disposizione degli utenti materiali rari della biblioteca.
Tra questi lavori, il settore cultura e patrimoni di Open Group ha curato la catalogazione analitica completa, articolo per articolo, del Vessillo israelitico, rivista nata a Torino alla fine dell’800 e pubblicata fino al 1922. La rivista offriva articoli, approfondimenti e riflessioni sulla cultura e sulla religione ebraica, e il MEB ne conserva ancora una ricca serie, anche se incompleta.
Uno spoglio analogo a quello svolto per il Vessillo è stato avviato anche per due annate della rivista Israel, già disponibile sul sistema OPAC (catalogo del servizio bibliotecario nazionale) e per la catalogazione del Corriere Israelitico, periodico triestino pubblicato negli stessi anni del Vessillo.
Le informazioni contenute negli articoli ridanno una fotografia della vita, degli avvenimenti principali e delle correnti di pensiero di quegli anni, consentendo agli studiosi di ricercare più facilmente le notizie sulla società ebraica italiana tra fine 800 e secondo dopoguerra.