Una Prossimità… Straordinaria!

| ,

Straordinaria chiusura della Biennale della Prossimità, oltre 600 persone hanno cenato insieme in via Torleone, a conclusione di due intensi giorni di scambio e confronto di esperienze, di nascita di nuove relazioni.

Sabato 17 giugno, Cucine Popolari e Comunità Islamica hanno cucinato per tutti i cittadini che hanno raccolto l’invito della Biennale della Prossimità. I lunghi tavoli apparecchiati nella via erano colmi di persone di tutte le età e provenienze.

Quello che si è seminato in un anno di lavoro ha portato i suoi frutti: vedere persone di culture e etnie diverse cenare e parlare insieme è un seme di prossimità che ora andrà sviluppato e coltivato, con una alleanza tra cittadini, terzo settore e istituzioni, che non hanno fatto mancare il loro sostegno. A testimoniarlo la presenza del sindaco di Bologna Virginio Merola, del Vescovo Matteo Zuppi oltre che dalla visita di Romano Prodi.

Bello e suggestivo lo spettacolo che ha seguito la cena all’Arena Orfeonica, con Canto discanto, Coro Migranti Oggi e Balfolk e il visual mapping dell’Accademia delle Belle Arti.

Domenica mattina, le riflessioni finali: molta soddisfazione per gli obiettivi raggiunti, la voglia di lavorare sui contenuti emersi nel corso dei laboratori, le domande su come dare gambe solide alle nuove reti che sono nate durante le intense giornate


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...