C’è anche la nostra Lavanderia Splendor nel video che racconta l’incontro interregionale del progetto “RaiSE – promozione della competitività delle imprese sociali e condivisione di esperienze europee al fine di migliorare le politiche a supporto”. ERVET ha coordinato la visita, che si è tenuta dal 20 al 22 novembre 2017; all’interno del progetto finanziato dal Programma europeo Interreg Europe.
I partner europei provenivano da Spagna, Scozia, Irlanda, Svezia, Ungheria e Austria; ad accoglierli, oltre ad ERVET, i funzionari della Regione Emilia-Romagna dell’Assessorato alle politiche di welfare e politiche abitative, Assessorato al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro, Assessorato alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma, Aster, ANCI Emilia-Romagna, Forum del Terzo Settore e le maggiori rappresentanze del mondo della cooperazione ed imprenditoria sociale: Legacoop, Confcooperative e Associazione Generale delle Cooperative Italiane.
Nel corso delle tre giornate è stata presentata un’analisi interregionale dell’ecosistema delle imprese sociali in Europa e sono state organizzate delle visite in alcune imprese sociali che rappresentano delle “eccellenze”. Ed è proprio in quell’ambito che una delegazione di circa 30 persone è venuta a trovarci a Zola Predosa, in Vicolo degli Artigiani, alla Lavanderia Splendor. Ai visitatori è stata illustrata sia la parte di produzione, sia l’effetto sociale che produce sul territorio. Oltre a contare fra gli assunti un terzo di persone svantaggiate, forma infatti e dà lavoro a persone che si stanno affrancando dall’uso di sostanze o stanno uscendo da altre situazioni di difficoltà.
News
Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...