Skip to main content

‘Ci sto? Affare fatica!’: buoni fatica

|

‘Ci sto? Affare fatica!’ prevede dei buoni fatica a favore delle/dei partecipanti alle attività. Qui l’elenco delle realtà dove spenderli.

Il progetto Ci sto? Affare fatica!

Le attività estive ‘Ci sto? Affare fatica! – Verso l’Italia’ incentivano la socialità, l’apprendimento e lo svolgimento di servizi utili alla comunità. Il progetto è rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 19 anni, residenti nei Comuni di Ferrara, Casalecchio di Reno e Bologna (quartiere Navile).

Le e i giovani sono coinvoltə dal 6 giugno 2022 al 1 luglio 2022, tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30, in svariate attività all’aperto. Alcuni esempi: pulizia dei centri abitati e delle vie dei quartieri, manutenzione dei parchi giochi, tinteggiatura di giostre e staccionate, cura dei giardini pubblici. Le e gli adolescenti sono suddivisə in squadre miste di cinque volontarə, alla guida delle quali vi è unə giovane tutor. Comuni, quartieri, associazioni e scuole del territorio ospitano le attività del progetto.

Come riconoscimento del lavoro svolto, ogni partecipante riceve un ‘buono fatica’ settimanale del valore di 50 euro; il buono settimanale del/della tutor è di 100 euro. Le volontarie e i volontari possono spendere i ‘buoni fatica’ presso attività commerciali del territorio (alimentari, negozi di abbigliamento, cartolerie, palestre e club sportivi, attività ricreative, ecc.).

Fare fatica

Dove spendere i buoni fatica

Le volontarie e i volontari di ‘Ci sto? Affare fatica!’ possono spendere i propri ‘buoni fatica’ presso una serie di attività commerciali che, a seguito di una candidatura volontaria, sono state dichiarate idonee da una commissione appositamente creata.

Le realtà selezionate ai fini degli obiettivi sopra descritti sono le seguenti:

  • Autoscuola Moderna di Fabbri Roberta
  • Ditta e Brancaleoni SAS
  • Coop Alleanza 3.0 Società Cooperativa
  • Erregi SRL
  • S.V. di Minarelli Marco e C.
  • Asd Pugilistica Navile.

Qui il verbale della commissione deliberante.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...