ComCades2, formazione europea per Open Group

|

Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipato anche due colleghə di Open Group.

Il progetto ComCades2

Si è da poco conclusa l’ultima settimana di attività del progetto pilota Erasmus+ Comcades2 a Manresa (Spagna), al quale hanno partecipato 16 professioniste e professionisti da tutta Europa. Tra queste/i, due colleghə di Open Group.

ComCades2 è un progetto europeo pilota Erasmus+ di formazione per quadri e coordinatorə di servizi per persone con disabilità. Riunisce 11 partner europei situati in Belgio, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo e Portogallo ed è promosso dalla rete europea Arfie di cui Open Group è partner.

Il progetto consiste principalmente nella creazione e sperimentazione di un programma di formazione innovativo per i e le manager dell’economia sociale e solidale (ESS). Il programma è quindi rivolto alle imprese e alle cooperative che producono beni e servizi, i cui scopi sono economici e sociali, e che operano con il fine di promuovere la solidarietà.

Il macro-obiettivo del progetto è il miglioramento della resa professionale europea delle strutture dell’economia sociale e solidale. Vari sono, inoltre, gli obiettivi specifici:

  • fare il punto sui differenti contesti nazionali di formazione e di certificazione per verificare, in ogni paese, i percorsi di formazione esistente nel quadro dell’ESS;
  • sviluppare un riferimento di formazione comune per quadri e direttorə dell”ESS tenendo conto delle competenze specifiche e trasversali e delle esigenze del settore;
  • mettere in cantiere un percorso di formazione per quadri e direttorə dell’ESS e testarlo con il supporto di un percorso pilota organizzato in 4 moduli di formazione;
  • porre le basi per un riconoscimento europeo del ciclo di formazione digitale in E-learning.

Gruppo di sedici persone che hanno partecipato al progetto ComCades2. Le persone sono disposte su due file: nella prima fila sono inginocchiate, nella seconda stanno in piedi.

L’importanza di partecipare a un progetto europeo

Essere parte di un progetto europeo come ComCades2 significa tante cose. Provare a rispondere alle necessità comunitarie in maniera efficace, con un buon impatto. Creare pratiche che si distinguano per la sostenibilità, in termini sociali, ambientali ed economici. Generare valore aggiunto per il sistema Unione Europea.

Avere uno sguardo internazionale sul proprio lavoro quotidiano permette alle professioniste e ai professionisti di Open Group di innovare, di adattarsi ai tempi che cambiano e di intercettare le nuove traiettorie. ComCades2 è per noi un’occasione di condividere il sapere che abbiamo maturato in tanti anni di lavoro sul territorio, e di contaminarci con idee e pratiche che altrə hanno sperimentato e sperimentano tutti i giorni.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...