Skip to main content

Coo.de, formazione per educare al digitale

|

In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare al digitale.

Il primo corso per l’educazione al digitale per professionistə del Terzo Settore

Cooperative Digital Education (Coo.de), giunto alla sua seconda edizione, è il corso di alta formazione universitaria per l’educazione al digitale. Coo.de ha l’obiettivo di formare su contenuti, linguaggi e strumenti per educare bambinə e giovani a un uso consapevole del digitale.

Alla formazione parteciperanno, in veste di studenti, 14 colleghe e colleghi di Open Group. Due professioniste della nostra cooperativa, invece, sono parte del comitato di progetto di Coo.de: Claudia Iormetti, la nostra responsabile innovazione, e Antonella Santilli, coordinatrice pedagogica e responsabile del nostro settore Infanzia.

Coo.de è un percorso che ambisce a qualificare ulteriormente la professionalità educativa. Per questo, si rivolge a due target specifici di persone:

  • educatrici ed educatori in servizio nelle cooperative aderenti a Legacoop, che operano in campo scolastico ed extrascolastico;
  • neolaureatə e laureandə in scienze dell’educazione, psicologia e sociologia.

La partecipazione a Coo.de è gratuita. Per partecipare è necessario candidarsi qui e superare la selezione.

Gruppo di persone guarda lo schermo di un laptop. Alcune sono sedute, altre in piedi. La scena si svolge in una stanza; sullo sfondo un muro bianco.

La proposta formativa di Coo.de

La proposta formativa di Coo.de è articolata in quattro moduli:

  • Consapevolezza digitale e costruzione creativa della conoscenza;
  • Cooperazione e inclusione;
  • Comunicazione e documentazione;
  • Salute, benessere e prevenzione.

Il corso inizierà il 22 settembre 2023 e terminerà nel marzo 2024, avrà una durata di 68 ore. 28 ore di teoria online e 40 ore dedicate all’applicazione e alla sperimentazione presso l’aula Studi della Fondazione Barberini, in via Mentana 2 a Bologna. Le lezioni si articoleranno in didattica frontale interattiva, attività laboratoriali, attività di riflessione individuale e collettiva stimolata/sostenuta dalla presenza di un o una tutor. Le classi si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.

“Il nostro obiettivo – dichiara Luca Ferrari, responsabile del corso – è quello di lavorare su una competenza fondamentale spesso trascurata nei curricula della formazione iniziale e continua per educatori e educatrici. Coo.de è stato ideato per incrementare le competenze di media-education degli operatori socioculturali che lavorano in vari settori e con diversi target di utenza, puntando a adottare un approccio riflessivo e trasformativo al mondo digitale”.

Coo.de, il frutto di una co-progettazione

“Il corso Cooperative Digital Education ha un duplice obiettivo: potenziare le competenze di professionisti in servizio nelle cooperative e formare una nuova generazione di educatrici e educatori pronti a gestire opportunità e criticità offerti dal digitale – dichiara Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna -. La co-progettazione del corso insieme all’Università di Bologna rafforza la nostra partnership con l’ateneo, proseguendo su una traiettoria di lavoro iniziata con l’accordo quadro e poi consolidata con la fondazione di Alma Vicoo, il centro universitario per la formazione e la promozione dell’impresa cooperativa.”

Coo.de, infatti, è frutto di una co-progettazione tra Legacoop Bologna e il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna in collaborazione con Alma Vicoo-Centro Universitario per la Cooperazione, Open Group, Cadiai, Anastasis e Fondazione Barberini. Il percorso è realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Bologna.

Card grafica su sfondo blu con la scritta "Programmiamo l'educazione per il futuro"

 


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...