Skip to main content

Il tuo 5×1000 al Giardino dei Giganti

|

Con il tuo 5×1000 a Open Group ci aiuterai a realizzare un laboratorio di falegnameria per le nostre ragazze e i nostri ragazzi

Dona il tuo 5×1000 al Giardino dei Giganti

Fornire un percorso di formazione alle nostre e ai nostri adolescentə e, nello stesso tempo, creare una preziosa occasione di socialità e creatività: puoi farlo donando il tuo 5×1000 al Giardino dei Giganti.
È una possibilità che vorremo offrire alle e ai ragazzə della nostra comunità educativo-integrata Il Giardino dei Giganti, attraverso un laboratorio di falegnameria utile anche a far riscoprire la cultura dei mestieri artigiani fra le nuove generazioni.
Per farlo, però, abbiamo bisogno di te: puoi aiutarci ad acquistare i materiali donando il tuo 5×1000 a Open Group, codice fiscale 02410141200. 

Perché donare il 5×1000

Con il tuo sostegno potremo acquistare martelli, chiodi, viti, assi di legno, pallet e una sega manuale per il laboratorio che realizzeremo all’interno della comunità.

Lavorare il legno è un’attività che può contribuire a far crescere autostima e sicurezza, oltre che stimolare la propria creatività e inventiva.

Il Giardino dei giganti

È la prima comunità educativo-integrata per minorenni nata nel territorio dell’Alto ferrarese dalla collaborazione tra Open Group e l’Ausl di Ferrara. La comunità accoglie ragazzi e ragazze che si trovano in condizioni d’isolamento e ritiro sociale, che sono stati coinvolti in comportamenti devianti e rischiosi oppure che provengono da famiglie in difficoltà in cui si rende necessario attuare azioni di tutela e protezione.

La nostra équipe offre loro sostegno costante nel recupero delle competenze e delle capacità relazionali, sociali e personali.

Puoi sostenerla anche tu donando il tuo 5×1000 a Open Group, codice fiscale 02410141200.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...