Skip to main content

Claterna Attiva: rivivere l’antica Roma

|

Il 7 ottobre, in occasione del ventesimo anniversario della Festa della Storia, Claterna Attiva renderà possibile vivere nel I secolo d.C. grazie a rievocazioni, laboratori e visite guidate.

Immergiamoci nel passato al Museo di Claterna 

In occasione del ventesimo anniversario della Festa della Storia, il 7 ottobre Claterna Attiva renderà possibile immergersi nell’antica Roma. Nell’area archeologica sarà ricostruito un fedele accampamento romano nel quale sarà possibile rivivere la vita quotidiana di una legione del I secolo d.C., la Legio XIII Gemina. Saranno organizzate anche diverse attività per fare questo salto nel passato insieme a bambinə e ragazzə.

Cosa ci attende? Il programma

Attraverso attività di rievocazione realizzate tramite archeologia sperimentale e living history, avremo l’opportunità di visualizzare e immaginare la vita quotidiana dei soldati come se fossimo lì con loro.

Le visite guidate, curate da espertə archeologə della Soprintendenza ABAP di Bologna, ci permetteranno di svelare i misteri e la storia degli scavi. I tour saranno disponibili alle ore: 10:00, 11:00, 12:00, 14:00, 15:00 e 16:00.

Ə bambinə dai 6 agli 11 anni potranno scegliere tra due laboratori

  • Costruisci e Gioca con la scacchiera romana per giocare insieme (turni 15:00 e 16:00);
  • Cerca, Trova e Costruisci un laboratorio creativo (turni 10:00 e 11:00).

Per ə bambinə al di sotto degli otto anni è necessaria la partecipazione dei genitori. 

Ə ragazzə dai 12 ai 18 anni, invece, potranno invece immergersi in un’avventura storica con i legionari tra cui tiro con l’arco, tiro con l’onagro (catapulta) e vestizione del legionario. I turni saranno due: alle 11.30 e alle 16.30. 

Info utili e prenotazione

L’evento si svolge all’aperto ed è gratuito. La capacità è limitata a 30 persone per turno.

Per prenotare puoi: 

Per l’evento verrà messo a disposizione un parcheggio di fronte al sito archeologico e adiacente la casa gialla, indicato con apposita segnaletica. L’indirizzo per raggiungerlo è: Via Emilia n. 484, località Maggio, Ozzano dell’Emilia.

In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a sabato 21 ottobre.

Per altre info consulta il sito del museo e il volantino dell’evento. 

Cos’è il Museo di Claterna

In un contesto accogliente e luminoso il museo si apre ai visitatori e alle visitatrici, guidandolə nel passato: oggetti antichi, disegni ricostruttivi, fotografie e testi si mescolano gli uni agli altri fino a creare un racconto lungo quanto la storia di una città romana della nostra regione: Claterna.

La storia di Claterna è fatta soprattutto di piccoli gesti, quelli degli uomini, delle donne, e di tuttə coloro che l’hanno abitata, vissuta, cambiata e, alla fine, abbandonata.

È il nostro settore Patrimoni culturali a curare le visite guidate e i laboratori didattici del Museo della città romana di Claterna.


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...