Cooperativa Sociale
Sede legale: via Milazzo 30,
40121 Bologna / T. 051 841206
Iscriviti alla newsletter
Guide museali, addettə alla sorveglianza, responsabili del front office. E ancora archiviste/i, catalogatorə di libri, mediatori e mediatrici nei musei. Queste sono solo alcune delle mansioni che le persone di Open Group svolgono nell’area della gestione dei patrimoni culturali della cooperativa.
Tra coloro che operano in questo settore vi è anche chi si occupa della Banca Dati Restauro. La BDR è l’archivio voluto dall’Istituto Beni Culturali dell’Emilia-Romagna per tenere memoria degli interventi di restauro delle opere artistiche custodite nel territorio regionale.
L’idea di organizzare la documentazione dei restauri realizzati a livello regionale in una banca dati nasce alla fine degli anni ’90, in concomitanza con la legge regionale 18/2000. Ad oggi in BDR sono stati registrati 408 interventi svolti sul territorio regionale, dalla fine degli anni 90 e fino a metà del decennio successivo.
L’implementazione di questa banca dati è un continuo work in progress, che si basa sull’inserimento dei due tipologie di dati. In primis, quelli dei restauri che storici, promossi e finanziati prima della l. 18/2000; in secondo luogo, i dati delle attività avviate grazie ai piani di intervento annuali a partire dal 2012/14. Oltre alle 408 schede già accessibili nella BDR, quindi, si sta lavorando alla documentane di altri 150 interventi che corrispondono ai restauri storici.
L’importanza di disporre di una Banca Dati Restauro che raccoglie documentazione aggiornata e digitalizzata è fondamentale sia per l’istituzione regionale che per cittadinə e addette/i ai lavori.
La BDR è centrale per la Regione in quanto:
La BDR è un archivio di valore per la società e per le/i professionisti in quanto:
A guidare il lavoro delle professioniste e dei professionisti del settore patrimoni di Open Group è la consapevolezza dell’importanza della conservazione culturale. Riordinare e catalogare il lavoro svolto in passato consente di avere una visione chiara e aggiornata. È così che si costruiscono orizzonti che guardano lontano e futuri che hanno memoria.
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206