Skip to main content

Il teatro di Claterna: l’evento al museo

|

Il 4 luglio alle 19 a Claterna scopriremo le arti del teatro, della musica e della danza in età romana. Visiteremo poi il teatro romano del museo.

Alla scoperta del teatro di Claterna

Il Museo della Città Romana di Claterna si prepara ad accompagnare le visitatrici e i visitatori alla scoperta delle arti del teatro, della musica e della danza in età romana.

L’appuntamento, pensato per adulti, adulte e famiglie, è per lunedì 4 luglio alle 19. In quest’occasione le e i presenti approfondiranno la conoscenza del teatro romano, la più recente scoperta archeologica di Claterna. Quello di Claterna è uno dei primi teatri in muratura d’epoca romana giunto sino a noi.

L’evento preserale anticipa e introduce uno degli appuntamenti del festival “La torre e la luna”, organizzato dall’associazione O.T.E. Ozzano Teatro Ensemble. “A teatro…A Claterna!” partecipa a BOLOGNA ESTATE 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Persone guardano uno spettacolo di teatro all'interno di un museo

Modalità di accesso e prenotazione per “A teatro…A Claterna!”

Ingresso gratuito su prenotazione: museo@comune.ozzano.bo.it | 051 791337

I posti sono limitati: alla visita guidata possono prendere parte massimo 35 persone.

Cos’è Claterna

In un contesto accogliente e luminoso il museo si apre ai visitatori e alle visitatrici, guidandolə nel passato. Oggetti antichi, disegni ricostruttivi, fotografie e testi si mescolano gli uni agli altri fino a creare un racconto lungo quanto la storia di una città romana della nostra regione: Claterna.

La storia di Claterna è fatta soprattutto di piccoli gesti, quelli degli uomini, delle donne, e di tuttə coloro che l’hanno abitata, vissuta, cambiata e, alla fine, abbandonata.

È il settore Patrimoni culturali di Open Group a curare le visite guidate e i laboratori didattici del Museo della Città Romana di Claterna.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...