Cooperativa Sociale
Sede legale: via Milazzo 30,
40121 Bologna / T. 051 841206
Iscriviti alla newsletter
Una nuova occasione per scoprire e acquistare i prodotti artigianali di Marakanda, l’atelier creativo di Open Group che accoglie persone con disabilità psichica. La cornice è quella di “Ri-Vestiti!”, il festival di Terra Equa sull’economia solidale e sul commercio equo, che si terrà sabato 1° aprile dalle 10 alle 21 e domenica 2 aprile dalle 11 alle 19. Location d’eccezione per l’esposizione delle creazioni della linea No Brand Like Marakanda: il Palazzo Re Enzo a Bologna.
Per l’occasione, l’atelier artistico ha creato la capsule collection “Persone animali cose”, dando nuova vita a lenzuola bianche vecchie e inutilizzate. Le persone che frequentano Marakanda, con il supporto delle e dei professionisti di Open Group, hanno cucito e serigrafato ogni capo della collezione. Alcuni pezzi sono stati arricchiti con le grafiche delle e dei creativə del laboratorio.
ll progetto è stato ideato e sviluppato in accordo ai principi dell’economia circolare e della riduzione degli sprechi.
“Persone animali cose”, la capsule collection che Marakanda presenterà a “Ri-Vestiti!”, è composta da borse, pochette, cuscini e sacchettini alla lavanda ispirati allo stile tie-dye, un gusto colorato e irregolare molto in voga negli anni Sessanta.
Il tie-dye è una tecnica di tintura dei capi che permette di ottenere sfumature di colori e geometrie sempre differenti; queste, infatti, dipendono dal contatto casuale dei tessuti con i pigmenti. Per decorare il capo si annodano le stoffe – o le si rendono impermeabili con prodotti specifici – per poi intingerle nell’acqua pigmentata. In questo modo, le porzioni di stoffa annodate non entreranno a contatto con il pigmento, creando effetti e geometrie sempre nuove.
Quest’anno anche Montebello, il nostro centro diurno per persone con disabilità psico-fisica che propone attività e percorsi a stretto contatto con la natura, esporrà i propri prodotti artigianali a “Ri-Vestiti!”.
La punta di diamante della produzione slow e consapevole di Montebello è la linea cosmesi. A partire dalla lavanda coltivata nell’area verde in cui la struttura è immersa e grazie a una partnership con l’Istituto agrario di Monteombraro, si distilla l’olio essenziale di lavanda. Le persone che frequentano il laboratorio di Montebello, assieme all’équipe, producono anche tre oleoliti: calendula, iperico e elicriso.
Sono proprio quest’olio essenziale e questi oleoliti a essere protagonisti dei prodotti cosmetici di Montebello, realizzati con il supporto di fresCosmesi. Quest’anno la linea cosmesi include: due creme viso (una per pelli impure e una per pelli sensibili), la crema mani, la crema corpo e il balsamo labbra.
Nello spazio espositivo di “Ri-vestiti!” saranno raccontati e venduti tutti i prodotti della linea cosmesi, l’olio essenziale di lavanda, la lavanda sgranata e l’origano coltivato nella struttura.
“Ri-Vestiti”, giunto alla 12° edizione, ambisce a scardinare e rivoluzionare il sistema del fast fashion. Per fast-fashion intendiamo un metodo produttivo di vendita di abbigliamento che realizza abiti di bassa qualità a prezzi molto ridotti, puntando sulla veloce disponibilità in negozio di nuove collezioni e sulla grande varietà dei capi prodotti. Per Terra Equa, fast fashion è sinonimo di sfruttamento del lavoro umano e delle risorse naturali e ambientali.
È partire da questa considerazione che Terra Equa organizza “Ri-Vestiti!”, il festival che per due giorni animerà Bologna. L’obiettivo di “Ri-Vestiti!” è quello di approfondire il tema della moda consapevole, dando visibilità a quelle piccole realtà che lavorano nel rispetto delle risorse umane e ambientali.
L’appuntamento è per sabato 1 e domenica 2 aprile a Palazzo Re Enzo a Bologna. Il programma completo è consultabile qui.
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206