Un evento per Open Community con il team Unicorni

In compagnia del Team Unicorni si è tenuto l’evento lancio di Open Community, uno spazio informale e virtuale di condivisione e partecipazione, a disposizione di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori di Open Group.

Un pomeriggio con gli unicorni

Una trentina di persone di Open Group si sono riunite virtualmente venerdì pomeriggio. Fino a qui, nulla di strano. Di elementi straordinari, però, in questa storia ne abbiamo più di uno. Le lavoratrici e i lavoratori in questione si sono riunitə per giocare, per condividere leggerezza, per immaginare e costruire la comunità di Open Group. L’evento è stato condotto dal Team Unicorni, un gruppo di facilitatorə frizzanti, appassionatə di apprendimento creativo e di animali leggendari.

Convintə che uno dei modi migliori di imparare sia attraverso esperienze che permettano di immaginare, giocare e condividere, il Team Unicorni ha guidato il gruppo in una serie di attività decisamente non convenzionali. Qualche esempio? Ballare il Twist and Shout davanti al computer, partecipare a una caccia al tesoro virtuale, convertire scarabocchi in simpatici pennuti, riempire un Padlet di argomenti di cui si vorrebbe disperatamente chiacchierare, ma per i quali ancora non si è trovato nessunə con cui farlo.

Open Community

Open Community, un nuovo modo per stare insieme

La storia del punk, il cinema, gli anime e i manga, i libri, ma anche cagnolini, vino e affini e trekking nei boschi sono i temi emersi durante l’evento e di cui le partecipanti e i partecipanti vorrebbero disperatamente parlare.

L’attività ha messo in luce il desidero delle persone di Open Group di socializzare, di conoscersi, di poter abitare spazi di partecipazione informali.

A partire da quest’esigenza diffusa, trasmessa proprio dalle e dai dipendenti della cooperativa attraverso numerose sollecitazioni, è nata Open Community: uno spazio informale e virtuale di condivisione e partecipazione, a disposizione di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori di Open Group.

La Community sarà attiva a partire dalle prossime settimane e utilizzerà la piattaforma Yammer, integrata all’interno di Microsoft Teams e facilmente accessibile anche da app.

Le persone di Open Group potranno abitare questo luogo con leggerezza, condividendo e raccontandosi. La Community permetterà alle utilizzatrici e agli utilizzatori di divertirsi, di avanzare proposte, di ascoltare.
E con un po’ di fortuna, si potrà trovare una o un collega da annoiare con aneddoti sulla storia del punk o con discorsi approfonditi sulla bellezza dei tramonti in montagna.

Quale luogo migliore se non Open community per dare forma al nostro desiderio di socialità?


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...