Skip to main content

L’evento per il supporto alle famiglie

|

“Castenaso: una famiglia per una famiglia”: il 16 novembre l’evento per raccontare il supporto alle famiglie più fragili.

“Castenaso: una famiglia per una famiglia”: le informazioni

Mercoledì 16 novembre 2022 Open Group interverrà nell’evento “Castenaso: una famiglia per una famiglia”. L’appuntamento è alle 18 al Salone della Parrocchia di Castenaso (via XXI ottobre 4/1, Castenaso). Discuteremo di supporto alle famiglia, delle modalità per offrire aiuto a chi abita vicino a noi, delle possibilità che abbiamo di affiancare le famiglie più fragili nella gestione e nella crescita dei più piccoli e delle più piccole, di come costruire una comunità più aperta.

Durante l’evento scopriremo i servizi di accoglienza per famiglie gestiti dalla nostra cooperativa. Racconteremo anche l’affiancamento familiare e ascolteremo la testimonianza di una famiglia accogliente. Non mancherà la presentazione dei servizi e dei progetti del Centro per le Famiglie Distretto Pianura est.

A moderare l’incontro sarà Marta Melega, referente dei servizi di accoglienza per le famiglie di Open Group. Interverranno, tra le altre e gli altri, Massimiliano Odorici, coordinatore della comunità La Quercia, e Anna Braca, psicologa esperta di accoglienza e affido di Open Group.

L’evento è organizzato da Open Group con il patrocinio del Comune di Castenaso e in collaborazione con le Chiese di Castenaso.

Una donna che indossa un maglione grigio tiene in braccio un bambino o una bambina con leggins arancioni e maglia blu scuro. Di entrambi i soggetti non si vede il volto.

Supporto alle famiglie fragili: l’affido e l’affiancamento

Nei percorsi di affiancamento familiare una famiglia sostiene un’altra famiglia in difficoltà, tutti i componenti di entrambi i nuclei vengono coinvolti nella relazione. Si sostengono così il bambino o la bambina, i genitori e il loro legame. La famiglia volontaria offre un supporto pratico nella gestione di alcuni momenti della giornata.

L’affiancamento è una forma di intervento preventivo. Il suo obiettivo è sostenere quelle famiglie che vivono una situazione di temporanea difficoltà nella gestione della propria vita quotidiana e nelle relazioni educative con i figli e le figlie.

L’ affido familiare è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno a una persona minorenne che proviene da una famiglia che non è in grado di occuparsi delle sue necessità. La famiglia affidataria accoglie il/la bambino/a presso di sé per un periodo che varia da pochi mesi a massimo due anni, impegnandosi a fornire un’adeguata risposta ai suoi bisogni affettivi ed educativi.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...