Skip to main content

Fragilità

Digital coach

La tecnologia digitale può migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, portando maggiore autonomia e autodeterminazione, anche nell’ottica di una possibile vita indipendente. Le/i digital coach sono operatrici e operatori formati con l’obiettivo di essere facilitatrici e facilitatori di capacità e competenze digitali rivolte alle persone con disabilità e alle loro famiglie. 

Info e contatti: Federica Fioramonti federica.fioramonti@opengroup.eu | 3493229726 

Aule digitali e stanze sensoriali

In tutti i nostri servizi per persone con disabilità abbiamo allestito e attivato delle aule digitali. Per facilitare la possibilità di comunicare abbiamo lavorato con la CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) di cui uno degli strumenti più noti è il sistema di scrittura in simboli.  L’uso di dispositivi come i sensori, le tastiere facilitate, i sistemi a scansione, i tablet, gli smartphone e i pc touchscreen, i kinect, i videoproiettori e i microfoni ci ha permesso di proporre attività personalizzate e di gruppo e potenziare le capacità cognitive attraverso attività ludiche. Nei due nostri centri diurni accreditati abbiamo aperto anche le aule multisensoriali: grazie alle tecnologie digitali che stimolano i sensi attraverso luci, suoni, profumi e immagini lavoriamo sul benessere delle persone.

Info e contatti: Federica Fioramonti federica.fioramonti@opengroup.eu | 3493229726 

Cittadinanza 3D

Un progetto che offre alle persone delle nostre comunità e dei nostri servizi strumenti di accesso ai diritti e alla cittadinanza, intesa in tre diverse dimensioni: 
– la cittadinanza attiva, che passa dalla conoscenza dei propri diritti e delle realtà di partecipazione formale e informale presenti sul territorio. 
– La sostenibilità, come responsabilità nei confronti dell’ambiente, ma anche di gestione personale ed economica. 
– La cittadinanza digitale, perché sempre più l’esercizio dei diritti e l’accesso alle informazioni passa attraverso il sapere e il saper fare digitale. 

Il percorso prevede la formazione di educatorə e operatorə e anche laboratori ed esperienze di trekking urbano. Il digitale è filo conduttore delle diverse attività. 

Info e contatti: Damiana Aguiari, abcdigitale@opengroup.eu | 3316644388 

  

News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...