Skip to main content

L’assemblea socə approva il bilancio 2022

|

Eletto il nuovo CdA della cooperativa e approvato il Bilancio 2022. Al centro della nostra crescita la parità di genere, la sostenibilità e il benessere delle persone.

Eletto il nuovo CdA e approvato il bilancio 2022

La nostra assemblea  socə ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione e ha approvato il bilancio di esercizio del 2022: Giovanni Dognini è stato confermato presidente della cooperativa.

Siamo orgogliosǝ dei risultati che abbiamo raggiunto in questo anno, una conferma dell’impegno e degli sforzi costanti che facciamo per innovare i nostri servizi e per far crescere una cultura fondata sul rispetto, sulla sostenibilità e sulla valorizzazione di tutte le diversità.
Lo dimostrano anche i nostri numeri: nel corso dell’anno abbiamo raggiunto 880 lavoratrici e lavoratori e 432 socie e soci. Il 52,2% di loro ha meno di 40 anni come il 54,5% delle persone che lavora in cooperativa.

Inoltre, nel 2022 siamo statə la prima cooperativa a Bologna a ottenere la certificazione UNI/pdr 125 per il sistema di gestione della parità di genere, un primo traguardo che indica con forza la direzione che la nostra cooperativa vuole seguire.

Inclusione, sostenibilità e innovazione

In questo anno abbiamo investito particolarmente nel nostro We are Open, il nostro sistema di valori che è alla base del nostro lavoro quotidiano. Abbiamo implementato le politiche di welfare, per la parità di genere, per lo sviluppo delle professionalità interne e per la sostenibilità ambientale.

Per diffondere una cultura rispettosa e inclusiva, abbiamo creato una Commissione pari opportunità, a cui ogni lavoratrice e lavoratore può rivolgersi per segnalare casi di discriminazione e di molestie. Per aiutare le persone a conciliare temi di vita con i tempi di lavoro abbiamo adottato politiche per il lavoro flessibile.

Sul tema della differenza di genere abbiamo fatto formazione rivolta a tutti i ruoli e i livelli della cooperativa. In generale, abbiamo fatto quasi 12.700 ore di formazione interna per lo sviluppo delle competenze professionali, pari mediamente a 24 ore per dipendente.
Abbiamo adottato le linee guida Quel genere di parole, per adottare in tutta la comunicazione della nostra cooperativa un linguaggio inclusivo e senza stereotipi.

Grazi all’impegno di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori abbiamo realizzato azioni per la salvaguardia dell’ambiente, riducendo gli sprechi e i consumi di gas (-11%) e di energia elettrica (-13%) rispetto al 2021.

Tutte queste azioni sono raccontate nel nostro Bilancio Sociale. Sara, una delle nostre socie, spiega tutti i progetti del nostro We are Open in questo video.

Il nuovo CdA e il fatturato

Nel nuovo Cda della cooperativa, insieme a Giovanni Dognini è stata confermata Caterina Pozzi, che resta vicepresidente.
L’assemblea  ha inoltre rieletto Damiana Aguiari, Nicolò Melotti, Matteo Poppi ed Elisa Ventura, a cui si aggiungono come new entry Hazem Cavina e Claudia Iormetti. Open Group chiude il 2022 con un fatturato di poco più di 29 milioni di euro (29.062.223 euro), in crescita rispetto all’anno precedente di circa 4 milioni di euro.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...