Mobilità sostenibile: le azioni di Open Group

|

Open Group ha attivato una convenzione con TPER e con il Comune di Bologna per rendere più sostenibili gli spostamenti casa-lavoro delle persone della cooperativa.

La convenzione con Tper e il Comune

Praticare il concetto di sostenibilità significa, per Open Group, portare al centro dell’attenzione maggiore giustizia e inclusione. Questi obiettivi spingono la cooperativa a ridisegnare azioni e rafforzare partnership locali.

Open Group ha da tempo raccolto la sfida di perseguire la sostenibilità fino a renderla, sempre di più, filo conduttore delle proprie traiettorie strategiche. Questo significa per noi contribuire a prenderci cura del pianeta, partendo dai territori e da chi li abita. L’approccio della cooperativa è culturale, ma al tempo stesso fortemente concreto e consapevole.

È in quest’ottica che, a gennaio 2023, Open Group ha attivato una convenzione con Tper Spa e il Comune di Bologna per agevolare le persone della cooperativa negli spostamenti casa-lavoro.

L’agevolazione riguarda gli abbonamenti personali annuali al trasporto pubblico urbano ed extraurbano. La riduzione è sostanziosa: per fare un esempio, l’abbonamento urbano di Bologna costa, per le persone di Open Group, 150 euro anziché 300.

Questa azione rientra nelle nostre politiche di welfare pensate per migliorare il benessere di lavoratori e di lavoratrici, con un’attenzione sempre rivolta al nostro impatto sull’ambiente.

Scegliendo una mobilità più sostenibile è possibile ridurre le emissioni di C02e di contenere, allo stesso tempo, il costo dei viaggi.

I benefici della mobilità sostenibile

Numerosi studi dimostrano che un maggiore impiego di risorse pubbliche per migliorare il sistema dei trasporti – puntando sui servizi pubblici, condivisi e più ecosostenibili – contribuisce alla crescita dell’occupazione e del complessivo sistema economico locale. Le città diventano così più vivibili.

Una mobilità più responsabile comporta:

  • il miglioramento della qualità dell’aria e la riduzione dell’inquinamento dovuto alle emissioni climalteranti;
  • un incremento della sicurezza e della salute di cittadini e cittadine, anche per la riduzione del traffico e dello stress associato agli spostamenti;
  • una migliore conciliazione della vita lavorativa con quella privata;
  • maggiore produttività ed efficienza nel contesto professionale.

Le azioni che Open Group sta realizzando nell’ambito della mobilità sostenibile prevedono il coinvolgimento e la partecipazione attiva di lavoratori e lavoratrici. La convinzione della cooperativa è che un percorso di sostenibilità possa essere davvero incisivo se tratteggiato con il contributo di tutta la comunità di Open Group.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...