Cooperativa Sociale
Sede legale: via Milazzo 30,
40121 Bologna / T. 051 841206
Iscriviti alla newsletter
Open Group continua il suo lavoro sul tema della parità di genere. La cooperativa ha intrapreso un percorso a tema empowerment e leadership al femminile insieme all’Università di Bologna.
Il lavoro ha l’obiettivo di indagare le percezioni e le credenze delle persone di Open Group sul tema della leadership, su più livelli: culturale-ideologico, organizzativo, interindividuale, intrapersonale.
Il percorso si articola in cinque focus group che si concluderanno a fine novembre. Le e i partecipanti sono 15; due professionistə dell’Università a condurre gli incontri, ricoprendo il ruolo di moderatorə e di conduttorə.
“Nella direzione di Open Group siamo cinque persone, quattro di noi sono donne: il potere non ci fa paura, è ciò che ci permette di guidare l’azienda, di costruire percorsi di condivisione e di comunità. Il potere è la capacità di guidare con fermezza, competenza e attenzione. Lo è per le donne, lo è per gli uomini, lo deve essere per tuttə”. Con queste parole Anna Rita Cuppini, direttrice generale di Open Group, descrive la visione di leadership della cooperativa.
Nel corso dei focus group le e partecipanti indagheranno i fattori e le condizioni che hanno portato la cooperativa alla costruzione di una leadership a maggioranza femminile. Il loro ruolo sarà duplice: da un lato saranno testimoni del contesto lavorativo in cui si muovono, dall’altro proveranno a immaginare modi nuovi di lavorare sulla parità.
Da dove è cominciato il percorso di Open Group sulla parità di genere? Da un approfondito ed esteso lavoro di self-check.
La cooperativa ha creato al suo interno una Commissione sulla parità di genere. Questo organismo definisce e monitora lo stato di salute di Open Group rispetto al tema della parità, fornendo informazioni preziose per lo sviluppo delle politiche future.
Il secondo percorso intrapreso è quello sulla comunicazione inclusiva. Convinta del potere costitutivo del linguaggio, Open Group ha deciso di adottare un linguaggio inclusivo rispetto al genere. La cooperativa ha poi elaborato “Quel genere di parole. Una guida pratica per comunicare senza escludere”. Si tratta di un documento che contiene delle indicazioni che possano guidarci in questo processo; il documento è stato condiviso con tutte le persone di Open Group.
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206