15 Skatti per la cura urbana… Partiti!

Erano tutti giovani i partecipanti al primo incontro del Laboratorio fototografico Quindici skatti di cura urbana, che si è tenuto il 14 marzo a Palazzo Poggi. Una quindicina di persone, tra i 20 e i 25 anni, molto appassionati e curiosi. L’appuntamento si è aperto con la presentazione di Area15, che collabora al progetto, e agli obiettivi del workshop che vuole dare una nuova visione di Piazza Verdi. La pedagogista Farnaz Farahi si è soffermata sulla fotografia come mezzo di comunicazione e di espressione per pensieri, emozioni o ideali; un strumento universale, aperto a tutte le lingue e a tutte le culture. Un confronto a più voci ha accompagnato la proiezione di alcune immagini, guidata da Riccardo Musacchi, psicologo e psicoterapeuta, che sollecitava le diverse interpetazioni.
Il prossimo appuntamento, seconda tappa del progetto di Open Group realizzato in collaborazione con La Carovana e promosso da U-Lab, sarà il 28 marzo, dalle 18.30 alle 21.30, alla Fondazione Rusconi, in via Giuseppe Petroni 9, a Bologna. Sarà l’occasione per la prima uscita, precedeuta dalla suddivisione in gruppi e dalla scelta del tema da sviluppare attraverso gli scatti fotografici.

Gli altri incontri si terranno l’11 aprile e il 18 aprile, la mostra finale si aprirà il 9 maggio.

Riccardo Musacchi, coordinatore del laboratorio, ci ha spiegato cos’è la fototerapia


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...