
Sono 74 i “ravaldoni” – in dialetto bolognese, i telai delle biciclette rimasti senza padrone – che Demetra Social Bike, la ciclofficina sociale di Open Group, ha riparato e rivenduto dall’inizio dell’anno nell’ambito dell’omonima operazione di riqualificazione del tessuto urbano.
Nei primi sette mesi del 2019, i nostri operatori, in collaborazione con la polizia locale, sono riusciti a radunare 477 scheletri di biciclette abbandonate, registrando un incremento del 75% rispetto allo stesso periodo del 2018.
Motivo principale di questa impennata è l’attenzione che il Comune ha destinato alle operazioni di recupero delle biciclette abbandonate o rubate, tema storicamente attuale per il capoluogo emiliano. Dallo scorso ottobre, la Municipale dedica un servizio settimanale alle rimozioni dei telai.
Una volta raccolte, le biciclette rimangono all’interno dell’officina di Demetra per 20 giorni: durante questa finestra di tempo, gli eventuali proprietari possono rivendicarne la proprietà. Non tutti gli esemplari sono recuperabili: almeno la metà dei modelli, infatti, arriva in officina già compromessa. Talvolta, i modelli vengono smontati per minimizzare lo scarto. I prezzi di rivendita sono generalmente economici, al fine di contrastare il mercato nero. Demetra Social Bike si trova in via Capo di Lucca 37. L’officina è aperta dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30, il sabato dalle 10 alle 16.