A Gaza, per aiutare i bambini palestinesi

|

Con il progetto DESI, Open Group sta lavorando per i minori palestinesi di Gaza.

Il progetto, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito degli interventi regionali per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, vuole dare una risposta ai bisogni individuati dal Ministero dell’Educazione Palestinese, supportando la continuità educativa dei bambini più vulnerabili e realizzando una campagna di sensibilizzazione su comportamenti igienici corretti insieme alla distribuzione di kit di materiali di disinfezione e Wash Facilities (WC e purificatori dell’acqua) nelle scuole.

Open Group ha curato la formazione di insegnanti e famiglie sull’utilizzo di piattaforme di e-learning e strumenti digitali per l’attività didattica e per la formazione.

La situazione Covid a Gaza

Nella Striscia di Gaza, dal mese di aprile, la situazione dei contagi a causa del Covid 19 e della variante inglese è peggiorata: in questo piccolo lembo di terra si concentra il 32% di tutti i casi attivi in Palestina.

La Striscia è un’area densamente popolata facente parte dei Territori Palestinesi Occupati. Qui vivono circa 2 milioni di Palestinesi, la maggior parte dei quali sono rifugiati registrati che vivono in campi sovraffollati.

Le misure preventive anti-Covid, con restrizioni in tutta l’area e lockdown, stanno avendo un impatto molto significativo sul sistema educativo, sul benessere e sull’apprendimento di bambini e giovani.

I bambini a Gaza rientrano nelle categorie più vulnerabili della popolazione e in una situazione come quella attuale è ancora più importante che abbiano accesso all’educazione. Un’istruzione che sia realmente inclusiva, raggiungendo anche chi vive in condizioni di maggior svantaggio e compensando la mancanza di servizi socio-educativi.

La chiusura delle scuole rischia di avere gravi ripercussioni sulle generazioni future, che già vivono in un tessuto sociale instabile e impoverito di risorse. L’educazione ha un ruolo chiave nel loro sviluppo ed è fondamentale che non venga a mancare.


News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
La nostra Oplà parteciperà a Research to Busine...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    La nostra Oplà parteciperà a Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...