Aumento utenze, le azioni di Open Group

|

Come rispondere ai rincari delle utenze? Policy ad hoc, contest sulla sostenibilità e presenza nei servizi sono le nostre azioni.

La risposta all’aumento delle utenze

In Open Group possiamo e vogliamo promuovere un consumo consapevole e sostenibile, sia da un punto di vista economico che ambientale. Ci impegniamo a contrastare gli sprechi e a motivare i colleghi, le colleghe e tutte le persone accolte nei servizi a comportamenti virtuosi.

È in quest’ottica che Open Group ha elaborato la “Policy emergenza rincari utenze 2022”. In questo documento sono state raccolte una serie di buone pratiche relative ai consumi che si possono adottare per contenere i costi e per ridurre l’impatto ecologico.

La cooperativa ha anche riproposto il format del contest. Nella cornice di Open Future, l’hub di riflessione e di diffusione di una cultura aziendale innovativa interno ad Open Group, si terranno delle sfide. I servizi e le realtà che compongo Open Group competeranno, nel corso del 2022, all’insegna di generazione di risparmio e di benessere per aggiudicarsi un premio finale.

Aumento utenze

Un ulteriore passo

Nei prossimi mesi le consigliere e i consiglieri di amministrazione di Open Group saranno più vicinə ai servizi. I vertici aziendali faranno visita alle varie realtà e ai numerosi servizi di cui la cooperativa si compone. L’obiettivo è la creazione di momenti di confronto che serviranno per capire se vi sono criticità da affrontare e/o esigenze particolari da considerare.

In questo periodo storico più che mai Open Group vuole essere attenta e a farsi fautrice di cambiamento: una cooperativa e un mondo un po’ più sostenibili possono essere costruiti a piccoli passi, insieme.

Quanto e perché le utenze aumentano

L’abbiamo sentito e risentito, lo notiamo per strada quando osserviamo i prezzi dei distributori, lo percepiamo dalle bollette che dobbiamo pagare: già dagli ultimi mesi del 2021 l’incremento del costo delle materie prime ha portato a un aumento delle utenze preoccupante e poco sostenibile.

Rispetto al mese di gennaio 2021, a gennaio 2022 i prezzi:

  • sono passati da 73 euro al Megawatt-ora a 355 euro al Megawatt-ora luce;
  • sono aumentati da 0,17 euro al metro cubo a 0,88 euro al metro cubo per il gas.

Il perché questo sia successo è spiegato qui. L’attuale situazione geopolitica ha peggiorato la situazione, destabilizzando i mercati e rendendo i prezzi estremamente volatili.

Il divenire è incerto, la risposta della cooperativa vuole essere ferma. Quello del consumo consapevole è uno degli assi che ha guidato il lavoro di Open Group negli ultimi anni e che lo guiderà, con attenzione sempre crescente, in quelli a venire.


News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
La nostra Oplà parteciperà a Research to Busine...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    La nostra Oplà parteciperà a Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...