Skip to main content

Caterina Pozzi è Presidente del CNCA

|

Caterina Pozzi, Vicepresidente di Open Group, è la nuova Presidente del Comitato Nazionale Comunità Accoglienti (CNCA).

La nuova Presidente del CNCA

Caterina Pozzi, Vicepresidente di Open Group, è stata eletta Presidente del Comitato Nazionale Comunità Accoglienti (CNCA), la prima donna alla guida dell’associazione in 40 anni di attività.

Nominata al termine dell’assemblea nazionale “Comunità Accoglienti”, che si è tenuta il 15 e il 16 dicembre a Milano, Caterina Pozzi subentra al Presidente uscente Riccardo De Facci.

“Oggi più che mai credo nell’importanza di questa realtà che riesce a coniugare, in direzione ostinata e contraria, pratica, cultura e politica partendo dai territori e dalle persone che li abitano, soprattutto da chi fa più fatica” ha affermato Caterina Pozzi, ricordando come CNCA esista e lavori “assieme a tutte le persone che per amore o necessità abbiamo scelto di accogliere con le loro – e le nostre – vite complicate, fragili e vulnerabili”.

Caterina Pozzi, presidente del CNCA e vicepresidente di Open Group, tiene in mano un mazzo di fiori e sorride.

40 anni per il CNCA

Il CNCA è un’associazione di promozione sociale a cui aderiscono circa 250 enti del terzo settore, tra cui anche Open Group. È presente in tutti gli ambiti del disagio e dell’emarginazione, per promuovere diritti di cittadinanza e benessere sociale. A livello territoriale opera in 19 regioni con oltre 240 enti del terzo settore associati: una rete che conta oltre 29mila soci e socie, 14mila addetti e addette e 5mila volontari.

Quest’anno il CNCA festeggia i 40 anni di attività. In occasione di questo traguardo, l’assemblea ha deciso di cambiare il nome dell’ente da “Comitato Nazionale Comunità d’Accoglienza” a “Comitato Nazionale Comunità Accoglienti”. Come spiega Caterina Pozzi, la modifica del nome risponde all’evoluzione di identità e valori dell’associazione: “Ci riconosciamo in un cammino di prossimità con le persone e le organizzazioni, dentro le relazioni e i legami con i territori”.

Caterina Pozzi è la prima donna alla guida del CNCA. All’interno del nuovo Consiglio Nazionale, inoltre, si registra una crescita della rappresentanza femminile. Due traguardi importanti nell’ambito della parità di genere. “Il mio essere donna e Presidente”, spiega Caterina Pozzi, “vuole affermare un’idea di leadership diffusa e democratica, in cui le tante sensibilità, differenze e intelligenze delle persone del CNCA possano essere valorizzate e avere modo di esprimersi, all’interno di un’organizzazione che ha davanti sfide sempre più complesse”.

 


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...