Skip to main content

Ritornano i contest sulla sostenibilità

|

Sono tre i contest sulla sostenibilità lanciati da Open Group per quest’anno. L’obiettivo? Contribuire insieme alla tutela dell’ambiente.

Pratiche di sostenibilità

Open Group lancia una nuova chiamata all’azione al suo personale: un’iniziativa per stimolare tuttə a inventare nuove strategie volte a ridurre l’impatto della cooperativa e contribuire insieme alla tutela dell’ambiente.

Dopo il successo della prima edizione della campagna Open Green. Cooperiamo per l’ambiente, infatti, abbiamo pensato di fare una scommessa ancora più grande e allargare gli ambiti delle nostre pratiche di sostenibilità.
Quest’anno i contest con cui vogliamo metterci in gioco diventano tre. I temi che svilupperanno sono risparmio energetico e consumo consapevole, economia circolare e pratiche di riutilizzo, e infine lotta allo spreco alimentare.

Siamo convintə che ognunə nel proprio piccolo può fare la differenza. Ogni persona può prendere parte a un cambio di paradigma, esprimendo la propria creatività e divertendosi nel farlo.

Contest sostenibilità

I contest sulla sostenibilità

Il primo contest lanciato è Open Green – vol.2, che abbiamo deciso di riproporre visti i risultati ottenuti lo scorso anno. Da tempo Open Group si impegna per incentivare il risparmio energetico e la riduzione degli sprechi nei servizi.
È il contest rivolto a tuttə quellə che spengono le luci quando escono dalla stanza e chiudono il rubinetto mentre si spazzolano i denti.

C’è poi il contest pensato per le persone creative e fantasiose della cooperativa, per chi è fermamente convinta/o che ogni rifiuto può diventare una risorsa e avere una seconda possibilità. Lo abbiamo chiamato L’ARTEfatto senza impatto: chi partecipa avrà la possibilità di dare espressione alla propria idea di economia circolare, raccontandone i benefici per l’ambiente e la società. Come? Attraverso la pittura, la scultura, oppure raccontando una storia virtuosa di economia circolare attraverso foto, video e anche fumetti.

Infine, abbiamo pensato anche a chi ha l’abilità di trasformare le rimanenze del frigo in gustose polpette o di organizzare in anticipo i pasti cuocendo quantità infinite di verdure e legumi.
#menospesastessaresa è l’altro contest rivolto ai nostri servizi, allo scopo di stimolare buone prassi che favoriscano una sana nutrizione e riducano lo spreco alimentare.

Tutti i dettagli del regolamento si possono leggere qui.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...