Festival dei Lettori 2015. Quando i libri fanno comunità

|

La terza edizione del Festival dei Lettori, organizzato dall’Istituzione Biblioteche di Bologna, si svolgerà a Bologna, Casalecchio di Reno e San Lazzaro di Savena da venerdì 25 a domenica 27 settembre.
Si articolerà in ben 23 incontri con gli autori, pensati e condotti dai Gruppi di Lettura chiamati a raccolta per condividere la passione per la lettura con altri lettori e con la città. ll festival, alla cui organizzazione ha collaborato anche Open Group, avrà sede quest’anno in più biblioteche rispetto all’edizione precedente. Si sono, infatti, aggiunte Archiginnasio, Istituto Parri, Mediateca di San Lazzaro e Biblioteca Cesare Pavese di Casalecchio.
Tra gli autori presenti, Alberta Basaglia e Cristiano Cavina, Fulvio Ervas e Giorgio Falco, Gian Luca Favetto e Marcello Fois, Lidia Ravera ed Enrico Regazzoni, Igiaba Scego e Wu Ming.

Particolare attenzione sarà dedicata all’educazione alla lettura per ragazzi ed adolescenti: sabato 26 settembre dalle 17 presso il Centro Natura, si svolgerà il workshop “Per amore e non per forza: lettori si cresce Dialogo confronto con Giusi Marchetta“, a cui seguirà una cena a tema ispirata ai libri della scrittrice. Per info e partecipazione tel. 051235643.
Domenica 27 settembre dalle 10.30 alle 17, in Sala Borsa, la rete degli Avamposti di Lettura Fuorilegge incontrerà Wu Ming, Claudia Durastanti e Giusi Marchetta per scrivere insieme un Manifesto dei giovani lettori. Per partecipare, info@fuorilegge.org.

In generale, la partecipazione agli incontri con gli autori è libera e non occorre iscriversi.

Qui il programma completo degli incontri e la pagina Facebook del Festival


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...